Si potenzia e soprattutto si aggiorna con importanti strumenti di diagnostica, l’attività radiologica della Valle del Serchio svolta presso l’ospedale San Francesco di Barga. Ieri sono stati inaugurati due nuovi macchinari, un "telecomandato" per esami radiologici e un mammografo, installati e già attivi.
Dopo la riapertura della radiologia del "San Francesco" che era stata chiusa nella difficile e lunga fase covid, ASL e comune di Barga hanno lavorato fianco a fianco prima per la ripresa dell’attività e poi per dotarla di questa strumentazione; in particolare c’è stato un impegno significativo della sindaca Caterina Campani, presente ieri, per dotare l’ospedale di questo nuovo mammografo che ha costo di circa 147mila euro, sostenuto da fondi regionali. Il mammografo Amulet Innovality di nuovissima concezione, consente di ottenere immagini di altissimo spessore qualitativo con un notevole risparmio in termini di dose alla paziente, con personalizzazione dell’esposizione È dotato inoltre di un sistema che permette di eseguire mammografie 3D, ovvero la ricostruzione di immagini con la scomposizione della mammella compressa in "strati"; metodica particolarmente importante per fugare dubbi diagnostici.
Il nuovo sistema telecomandato "Luminos Dr Fmax", costato circa 200mila euro finanziati con fondi PNRR, permette di eseguire esami radiologici standard e con l’utilizzo di mezzo di contrasto su pazienti anche non autosufficienti o anziani con difficoltà motorie. Grazie a una tecnologia digitale innovativa permette di acquisire immagini di ottima qualità diagnostica con una ridotta esposizione ai raggi x, consentendo invece ai radiologi una significativa precisione nella diagnosi. A evidenziare l’importanza dell’iniziativa sono stati la sindaca di Barga Caterina Campani, il direttore sanitario dell’Azienda Usl Toscana nord ovest Giacomo Corsini, il direttore facente funzione ospedali Lucca e Valle del Serchio Francesco Puggelli, la responsabile della direzione medica ospedali della Valle del Serchio Romana Lombardi, la direttrice della struttura di Radiologia Lucca e Valle del Serchio Laura Bassani, la direttrice della Radiologia senologica Eugenia Picano.
Nell’ambito delle attività di miglioramento del servizio radiologico, è stata realizzata anche la ristrutturazione di una stanza più funzionale adibita a nuovo ambulatorio di ecografia, attuando così un rinnovamento completo della Radiologia di Barga, che offre il suo servizio ai reparti ed anche all’utenza esterna.
"Nelle aree marginali come la nostra migliorare e potenziare servizi come questi ha un valore ancor più importante", ha detto la prima cittadina; che poi ha ringraziato l’azienda per aver prontamente capito l’esigenza che c’era per l’attività radiologica del "San Francesco". La sindaca, a proposito della sanità della Valle, ha sottolineato le difficoltà legate alla carenza di personale elogiando al tempo stesso il lavoro svolto dal personale presente per sopperire alla domanda del territorio.
Significative anche le parole del direttore degli ospedali Lucca e Valle del Serchio, Francesco Puggelli: "La sanità è un baluardo che va difeso in questi territori che sono periferici ma sono la colonna portante del nostro paese. Ho trovato qui – ha aggiunto –un livello altissimo dei professionisti presenti che lottano ogni giorno per sopperire o risolvere le difficoltà che sono legate anche ad un territorio più complesso. Intendo essere particolarmente presente per garantire l’impegno a dare ai cittadini della Valle il livello di cure simili a quello che si trova nei centri più grandi".
Luca Galeotti