
Torna domani sera l’atteso palio di San Jacopo a Gallicano
Mancano solo poche ore all’esplosione dei colori, della musica, delle sapienti coreografie, della meraviglia generale per gli abiti fiabeschi e per la bellezza delle centinaia di ragazze e ragazzi che domani sera animeranno le vie di Gallicano, grazie al ritorno in grande stile del "Palio di San Jacopo". Alle 21, ci sarà infatti l’attesa prima uscita dei Palio e si sveleranno i carri allegorici, che si muoveranno dai capannoni dove la segretezza è d’obbligo, poi arriveranno i personaggi e si cercheranno di comprendere le storie create dai tre rioni in sfida, Borgo Antico, Bufali e Monticello, sviluppate intorno al tema di questa 38esima edizione e cioè "Troppi pagliacci per un solo circo".
Questo straordinario evento diventato biennale, si snoderà lungo le vie del paese della Garfagnana e vedrà il pieno svolgimento degli spettacoli a turno in piazza Caponnetto, piazza della Posta e piazza del Popolo.
Saranno i carri allegorici, realizzati anche con l’aiuto dei maestri carristi di Viareggio, e gli oltre 130 figuranti per rione, vestiti con abiti da sogno cuciti a mano dalle esperte sarte del paese, a girare le tre piazze, terminando ciascuno in quella rappresentativa del proprio rione, per raccogliere l’entusiasmo e il calore dei propri sostenitori. Il 25 luglio, festa del Patrono San Jacopo, il Palio farà la sua seconda e ultima uscita, prima della proclamazione del rione vincitore che si aggiudicherà l’ambito Cencio, quest’anno realizzato dal compaesano Eugenio Biagi e scelto da una giuria popolare.
La vendita dei biglietti avverrà, oltre alla prevendita, anche nello stesso giorno dello spettacolo nelle apposite biglietterie in piazzale Gruppo Valanga, angolo via Roma/Strada Provinciale 39 e Arco Francesco V. Si potrà accedere allo spettacolo già dalle ore 17:30 entrando dai varchi segnalati in zona.
Fiorella Corti