I lettori hanno scelto. Tra gli otto autori finalisti del Premio dei Lettori Lucca-Roma, il libro più votato è stato “Di spalle a questo mondo”, di Wanda Marasco (nella foto, Neri Pozza editore). Secondo classificato “Il vero nome di Rosamund Fischer”, di Simona Dolce (Mondadori editore). Entrambe le autrici incontreranno il pubblico alla cerimonia di premiazione, sabato alle 19 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero.
È finita così l’edizione 2024-2025 del Premio letterario, nato per rimettere al centro la letteratura, la lettura, il lettore, oltre il mercato e le sue dinamiche. Il Premio dei Lettori, nato a Lucca nel 1988 da Francesca Duranti e Antonio Dini, è stato infatti fondato, ed opera ancora oggi, per contrastare il condizionamento della pubblicità sui lettori e il peso delle case editrici maggiori sulle decisioni dei diversi premi in essere.
Così, dopo nomi quali Andrea De Carlo, Antonio Tabucchi, Andrea Camilleri, Ernesto Ferrero ed altri premiati nel corso di 37 edizioni, per la 38esima la scelta è caduta su un romanzo forte e intimo, personale e sociale, di una scrittrice, attrice, regista nota e apprezzata dal pubblico, Wanda Marasco. Dopo quasi quarant’anni di vita e oltre quattrocento autori ospitati, il Premio quest’anno ha scelto di assegnare anche un secondo posto a Simona Dolce.