La storica titolare dell’Antica Pasticceria Sieni affida ai social il suo saluto: “Cari amici e clienti quotidiani con il cuore pieno di gratitudine voglio ringraziarvi per il vostro supporto e la vostra fiducia nel corso di questa bella avventura”
Accade al Museo del Novecento. La mostra ha insospettito e sono state chiamate le forze dell’ordine. Fortunatamente si è trattato soltanto della dimenticanza di un visitatore. Intervento dei carabinieri
Dal'8 al 10 maggio la città si trasforma in capitale della cittadinanza europea grazie a una tre giorni di incontri, dibattiti e musica nel segno del programma Erasmus+
Il prossimo 4 maggio: l'evento è aperto a tutti
Fino al 3 giugno è possibile partecipare alla raccolta fondi per installare un fontanello di acqua potabile nella scuola
Finora, sono stati oltre 2.400 i controlli effettuati. 35 le sanzioni elevate per violazione dell’obbligo di chiusura. Ancora, sono state imposte 4 sospensioni di 5 giorni e una di 10
Il cantiere sarà tra via Valori e via Benivieni. Ecco tutto quel che c’è da sapere
Core promuove un incontro aperto alla cittadinanza tra teatro, testimonianze e strumenti concreti per affrontare con consapevolezza il momento della fragilità. Appuntamento martedì 6 maggio
Una settimana di eventi per celebrare il Chianti tra vino, cultura e musica
Nuova edizione di Artefacendo: ci saranno 23 eccellenze dell’artigianato locale
Il giovane era in compagnia di alcuni amici quando è stato assalito da quattro persone. Due sono state arrestate
Open day dalle 9 alle 18. L’iniziativa è rivolta ai bambini dai 6 anni in su. Come partecipare
In occasione della Giornata mondiale dell’asma. Appuntamento all’ospedale pediatrico il 6 maggio
E’ successo nella serata del Primo maggio all’altezza dell’incrocio con viale Corsica
Fino al 3 giugno è possibile partecipare alla raccolta fondi avviata dagli studenti nell'ambito del percorso scolastico “Esercizi di democrazia” promosso da Unicoop Firenze nelle scuole toscane
Presidio martedì 6 maggio con il comitato Aria nuova per Firenze
Ma secondo le autorità spagnole sarebbero stati proprio gli ultras della Fiorentina a sferrare un agguato nei confronti dei loro omologhi del Betis
Da giorni girano post sui social in cui si parla della dipartita dell’ex calciante. L’avvocato: “A nome della famiglia, rispettate la loro preoccupazione”
Firenze Fiera parla di “bilancio positivo quanto a soddisfazione degli espositori e affluenza di pubblico”
Il derby diventa simbolo di vita e lancia la campagna 5x1000 per lo screening neonatale. L'associazione fiorentina Voa Voa Amici di Sofia lancia la campagna #UnCalcioallaMLD dallo stadio Braglia di Modena. I giocatori accendono in campo con la maglia dedicata a Gioia, bimba malata di MLD residente a Formigine. De Barros: "Destineremo i proventi del 5x1000 di Voa Voa per l'anno di imposta 2025 all'avvio dello screening neonatale contro la MLD alla Regione Emilia Romagna"
I controlli a Sant’Appiano nel comune di Barberino Tavernelle. Trovata cocaina
Avviso ai cittadini iscritti nelle liste elettorali per i seggi che saranno allestiti a Palazzo Wanny
"Servono più tutele per chi lavora di notte”
A giugno la finale regionale del progetto di Artes Lab
La nota di Palazzo Vecchio
Circa 170 persone sono state costrette a scendere. Il viaggio dovrebbe proseguire facendo scalo a Cagliari
Il mezzo si è schiantato ed è stato necessario l’intervento dei pompieri. I piccoli, ricoverati in codice rosso, hanno 3 e 5 anni
A Marignolle le strutture del Consorzio Zenit: una residenza per disabili, due centri educativi, un centro di formazione
Tutti in viaggio verso la costa, approfittando del sole e del caldo. Ma la superstrada, anche a causa di alcuni incidenti, è un vero incubo
Nei piani della nuova proprietà, la Smz srl, la ristrutturazione del gioiello di architettura orientalista
Alessio Mugnai: "Ho scoperto sulla mia pelle l’importanza delle norme. Ecco come si potrebbe migliorare il benessere e la salute dei lavoratori".
Oggi cerimonia di premiazione in Palazzo Vecchio
Dalla Gkn fino alla più recente crisi Targetti. Fabiani: "Oltre 40 posti a rischio e la fine di un’era". Dal tessile alla minuteria metallica passando per la pelletteria: 1.758 addetti coinvolti e 42 casi . .
Si è tenuta ieri l’udienza al riesame per Alfonso D’Eugenio, ex amministratore delegato per della Rdb (la ditta produttrice della...
Dopo la posa dei primi binari della 3.2.1 si pensa già ai lavori della futura linea. I cantieri, insistendo sul sedime ferroviario, avranno impatto ridotto sulla viabilità. Intanto si studiano soluzioni per riconnettere il capolinea vicino alla stazione.
Passante Alta Velocità, nuovo sopralluogo, solite conferme di un cronoprogramma rispettato. È un po’ questo il bilancio del sopralluogo ai...
Approvato lo stanziamento da 1,4 milioni per gli impianti sportivi. Rorandelli: "San Giusto soluzione tampone"
Più sicurezza, e un impegno vero con Firenze per completare i lavori di viabilità per San Giusto. E’ ...
Comune in azione contro il degrado: arrivano le nuove porte da calcetto.
Giovannini (FI): "Situazione insostenibile a Lastra a Signa". Stella presenta un ordine del giorno in Regione
Menu da cinque portate con la collaborazione dei ragazzi del centro Il faro
Musica rinascimentale e barocca in luoghi di grande valore artistico, normalmente chiusi al pubblico, quali la Sala Capitolare di Santa...
Record di iscrizioni per il 14° Concorso Internazionale Musicale ’Città di Scandicci’, in programma a Scandicci (Firenze) dall’11 al 18...
Il 2 maggio l’andata della finale coi bianconeri che piegarono i gigliati nei ricordi di Celeste Pin "Casiraghi mi buttò a terra graffiandomi e segnò. Poi mi rise in faccia e disse ’Noi siamo la Juventus’".
L’istituto di Villa Poggio Imperiale ha ospitato la IX edizione del Festival dell’Italiano e delle Lingue. Il presidente Giorgio Fiorenza: "Le nostre sessanta allieve sono pronte a salire tutti i gradini della vita".
Graditissima visita in redazione, ieri mattina, degli alunni delle classi II A e IIE della scuola secondaria di primo grado...
Dal turismo al potenziamento dei collegamenti fino al tema casa. Gli appuntamenti dell’associazione ’Firenze domani’, incubatore di idee.
Palazzo Vecchio affidato la gestione, per 10 anni, al Mus.E: il calendario "Puntiamo tutto sulla vocazione culturale e artistica del monumento" .