La rassegna diretta da Fernando Fanutti e Simone Graziano riparte con il secondo capitolo della stagione presentando dal 25 settembre venti appuntamenti diffusi tra Firenze e la Toscana e quattro concerti unici realizzati in collaborazione con l'Opera di Santa Maria del Fiore.
Andrà in scena il 16 settembre a Villa Bardini
Giovedì 18 settembre, dalle 14.30, la scuola proporrà un ciclo di lezioni gratuite con il maestro Roberto Tiezzi
Appuntamento il 20 e 21 settembre 2025 tra le piazze e le strade del centro storico. Aperte le prenotazioni alla Cena di Gala di venerdì 19 in via Nazionale
Il 17 settembre Bruno Canino e Paolo Ardinghi, il super duo della classica in concerto al Cenacolo del Fuligno, a ingresso libero
In programma il 4 e 5 ottobre, attesi migliaia di appassionati da tutto il globo. Le curiosità
Un appuntamento in programma domenica 21 settembre alle ore 15 al museo Archeologico
Emiliano Ricci sabato al planetario di Stia con "Astronomia pop"
Dal 17 al 21 settembre spazio a danza, Giostra del Saracino, salute e il ritorno del Mercatino dei Ragazzi
La mostra, organizzata dall'Associazione ARte's Nel cuore del legno in collaborazione con la sede di Arezzo dell'Associazione Archeosofica, viene allestita nei locali espositivi del Palazzo di Fraternita, in Piazza Grande
Il 19 settembre all'Hotel Michelangelo terrà la conferenza “La Guerra degli animali”, ecco come partecipare
La trentottesima edizione della rassegna diretta da Dimitri Milopulos presenta dal 16 settembre al 26 ottobre un mese di nuove produzioni, studi - mises en espace, ed incontri con alcuni degli autori più significativi del teatro spagnolo e catalano.
Mercoledì 17 e giovedì 18 settembre sulle terrazze di Belvedere Firenze si esibiranno Che! Tango Project e Dj Barta
Il 21 settembre sarà a Bibbiena, il 28 ottobre al Teatro Excelsior di Reggello per poi fare tappa a Pomarance e Bagnone
Un appuntamento aperto a tutti con il sostegno del Centro Età Libera, per valorizzare lo spirito di partecipazione
Con Giuliana Salvi, Barbara Perna, Martina Maggiore ed Ezio Abbate, storie di coraggio, passione e rinascita dal 5 al 26 ottobre
Dal 26 al 28 settembre tra la Pergola e Giunti Odeon con la direzione artistica di Stefano Accorsi. Ospiti: Matilda de Angelis, Pilar Fogliati, Teresa Saponangelo, Matteo Giuggioli, Alfa, Ariete, Nicolas Maupas, e gli scienziati Giulio Boccaletti e Claudia Pasquero
Il libro ‘Puccini 100 anni: viaggio sentimentale da Lucca al mondo’ si è aggiudicato il premio “Letteratura e Grande Musica” nell'ambito della cinquantesima edizione del Premio Letterario Casentino
Sabato 20 e domenica 21 settembre all'Ippodromo del Visarno
Sabato 20 settembre 2025, Sansepolcro tornerà a vestirsi di fascino ed eleganza retrò con una nuova edizione de “La Dolce Vita – Vintage Day”, l'evento che trasforma il cuore della città in un set a cielo aperto dedicato agli anni '50 e '60
Corsi gratuiti promossi dal volontariato vincenziano
In ricordo dell'artista scomparsa nel 2024. In esposizione opere dagli anni Cinquanta al recente passato
Giovedì 18 settembre alle ore 21:00 una visita guidata straordinaria
Giovedì 18 settembre sarà possibile incontrarlo in un doppio appuntamento: alle ore 16 sarà ospite del Comune di Castiglion Fiorentino con la Biblioteca Comunale e il gruppo di lettura "Unitre", interverrà l'Assessore Massimiliano Lachi. Mentre la sera alle ore 21 sarà una presentazione ad Arezzo presso la Libreria Feltrinelli in via Garibaldi 107
Oggi il terzo giorno del festuval letterario che porta in città grandi autori con i loro libri
Tante le novità, tra cui quella che permetterà ai partecipanti di vedere sui tablet il film lungo il percorso. Ecco come prenotarsi e partecipare
Arezzo si prepara a vivere una giornata speciale all’insegna dell’arte, del movimento e della creatività
Dal 18 ottobre al 30 novembre, torna la ventitreesima edizione del festival diretto dal flautista di fama internazionale Mario Ancillotti, con oltre un mese di concerti, produzioni originali e prime assolute.
La presentazione del libro di Francesco Cutolo nella rassegna “Memorie di Cultura”
Leonardo Scaletti, Lorenzo Desimone e Alessandro Ugolini si sfidano a cavallo per centrare più stelle possibile e portare punti alle contrade. Nel pomeriggio i giochi tra le contrade Mulino, Torre e Cavallo. La sommatoria dei punti decreterà il vincitore del drappo disegnato da Riccardo Neri
Oggi alla Casa dell'Energia l'autrice, scrittrice e insegnante di biologia Arianna Mortelliti
Chiuderà la giornata col racconto della Roma fascista. Prima il clima di Abravenel, Bandera e Piero, Lancini
Dall’ex Lanificio Berti di Pratovecchio un nuovo spazio di cultura e socialità prende vita, grazie ai giovani del territorio e all’associazione Pratoveteri APS
Il 23 settembre anteprima europea dello spettacolo, a ingresso libero
Marco Caciagli, direttore del Viper Theatre: "Il rogo è una ferita profonda per noi e per la città, ma la risposta delle istituzioni, delle associazioni e della nostra rete è stata ancora più forte”. Il Comune di Bagno a Ripoli si attiva per potenziare il servizio di trasporto pubblico
Si terrà dal 5 al 12 ottobre ed è un’opportunità gratuita per giovani direttori under 35, ecco come candidarsi
Domenica 21 settembre, alle ore 12.30, piazza Unità Italiana a Terranuova Bracciolini ospiterà un pranzo speciale dedicato alla solidarietà
Il premio è un concorso letterario ideato dal Museo Galileo in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale. La premiazione della seconda edizione si terrà a Pieve Santo Stefano nell'ambito del prestigioso Premio Pieve Saverio Tutino, venerdì 19 settembre alle 10. In gara i racconti che vedono il museo come luogo di incontro di persone e interessi, passioni, ricordi e scoperte
Il 13 settembre omaggio a Tchaikovsky col Leviosa Quartet e il 14 e 15 settembre l’Orchestra da Camera Fiorentina esegue musiche di Mozart
Il 14 settembre presso lo stabilimento Mukki di via dell’Olmatello a ingresso libero
Il 18, il 25 settembre e il 2 ottobre dalle 19, nel locale di Piazza di Cestello 10 a Firenze
Il settore vinicolo è uno dei comparti strategici per l'economia toscana e un pilastro dell'export nazionale
Domani Psicologi in concerto per l’edizione 2025 di Warehouse Decibel Fest
Stasera l’attrice e scrittrice sarà a teatro ospite del festival Alti Scaffali, il programma della giornata
In mostra le rarità proposte da circa 40 espositori provenienti da ogni parte d’Italia