Avrebbero bloccato l’aeroporto massese per più di due settimane, proprio in un periodo di alta stagione, le attività di paracadutismo,...
Il sindaco Persiani fa il punto sui progetti per lo scalo apuano. Lorenzetti avvisa: "Incontriamoci o impugneremo ogni atto".
"Villa Massoni, un tempo conosciuta come Villa di Volpignano o della Rocca, è un complesso di grande valore storico e...
Nuovo incontro al Cinquale per mettere a fuoco percorsi simili virtuosi in Toscana. Tavoli pubblici con gli esperti, obiettivo partecipazione in attesa del Regolamento.
Le intercettazioni ambientali e telefoniche che accusano i 13 indagati. Un affare andato storto: un camion fermato a Nizza che trasportava droga.
Il Polo progressista e di Sinistra critica gli introiti dell’azienda dalle bollette. La replica: "Da anni accantoniamo fondi per aiutare chi è in difficoltà".
Proseguono i lavori di ammodernamento del viadotto Gravagna, opera iconica dell’A15 Parma–La Spezia realizzata nei primi anni Settanta, tra i...
Segnalati troppi camion, la mancanza di parcheggi e segnaletica orizzontale "Molti lasciano l’auto in sosta e poi scoprono di aver preso una multa salata".
Pontremoli, conclusa la conversione da Gpl a gas naturale della rete cittadina. Beneficeranno dell’intervento oltre oltre 60 famiglie, grazie all’intervento di Italgas.
Bocciata dalla maggioranza la mozione per la ricerca di un’area alternativa. L’opposizione insiste sull’inquinamento del terreno e la mancanza di servizi.
La serata al Biscottificio Dogliani approfondirà il tema politico, civile e sociale. Ospiti del terzo appuntamento la filosofa Olivia Guaraldo e la poetessa Beatrice Zerbini.
Traguardo dei 30 anni celebrato con amici, autorità e istituzioni all’agriturismo. Il vescovo Vaccari: "Luogo che testimonia la speranza che si concretizza".
Un fittissimo calendario di eventi, incontri e bancarelle in attesa delle serate clou di sabato e domenica
Un viaggio nel cuore della mineralogia ligure oggi al Museo Mineralogico di Pontebosio. Dalle 18, l’esperto Pino Passarino, traccerà la...
La polizia ha ricostruito la refurtiva che l’uomo aveva sottratto all’anziana di 95 anni. È stato arrestato per il reato di truffa aggravata
Un grande esemplare nello specchio tra Don Gnocchi e Bagno Marchini gira da giorni vicino alla spiaggia, forse intrappolata tra le scogliere artificiali
Uno degli indagati dell’operazione ’Tramonto’ chiede nel 2020 a un presunto venditore spagnolo di organizzarsi perché aveva intenzione di intraprendere...
Altri quattro indagati con l’obbligo di dimora: tutti accusati di traffico internazionale di stupefacenti. La sostanza era nascosta in un appartamento di Massa, una cantina al Cinquale, in Versilia e Spezia.
Numerosa la partecipazione nello studio del pittore Luciano Bencreati. Premiata l’artista Mafalda Pegollo. Presenti gli assessori Acerbo e Basteri.
Il fondatore di Sigeric subentra a Lorenzo Marchetti. Sviluppo tramite sinergia
Schermo di 10 metri, proiezioni in 4K e 200 posti numerati. Parte domani fino al 31 agosto "Un’iniziativa di grande valore non solo culturale ma anche economico e sociale".
Ha 27 anni ed è costretta su una sedia a rotelle. Venerdì mostra al bagno Sport e Natura
Svelati i nomi dei big che saranno ad Aulla nella serata d’apertura del 25 luglio. I riconoscimenti a Francesca Michielin a Rita Pavone, Kaput, Lk3 e La Niña.
Firmato un protocollo d’intesa tra Sds e l’Agenzia regionale toscana per l’impiego. L’obiettivo: un’occupazione alle persone in difficoltà e un’occasione per le aziende.
Si sono conclusi i lavori di riqualificazione della piazza Enzo Fregosi nel borgo di Tassonarla. Realizzati dal Comune di...
A un anno dalla frana restano reti e barriere nell’antico borgo di Fosdinovo .
Il rapporto tra l’uomo e le piante è una storia affascinante che attraversa epoche e rivoluzioni. E la mostra aperta...
Un calendario di appuntamenti organizzato da Comune e Sigeric che coinvolge gli agriturismi della zona
La IV edizione del Premio “Scienza Servizievole in Cammino”, nato per valorizzare l’idea di una scienza profondamente umana, capace...
Nei giorni scorsi sui social era montata una polemica per lo stato di incuria della scalinata Littorio, quella che collega...
Un grande dinamico spazio espositivo e laboratorio creativo a cielo aperto, luogo di dialogo e confronto tra designer, architetti,...
Nel fine settimana in città torna la ‘Cocktail Week’, la due giorni a base di drink di qualità e...
La galleria era finita nella bufera da anni con tanto di petizioni, proteste e appelli di chi vive vicino. Retiambiente ha iniziato il lavaggio delle strade. Volpi: "Puntiamo a un servizio continuativo".
Orlandi spiegherà la rete con incontri nelle sedi delle Pro loco. Tra gli obiettivi facilitare il rapporto tra cittadini e amministrazione.
Da quelli sociali ai civili, fino alla guerra di Gaza. Tutti gli appuntamenti di Cà Michele
Saranno illustrate le finalità del concorso dedicato quest’anno a Gisèle Halimi. E presentati i cinque autori finalisti: Calamai, Gagliardi, Mitresi, Orano e Sorbello.
Marina di Massa, un ricco programma di incontri, messe e canti organizzato dalla parrocchia di via Pisa. Il clou sabato sera con l’effigie della Beata Vergine che sfilerà sul lungomare
E giovedì arriva Quarta con I Solisti Filarmonici
Tra i 100 selezionati ospiti anche Margherita Buy, Matilde Gioli e Mario Balotelli. Una cena con vista mozzafiato preparata dallo chef Filippo Di Bartola. "Eleganza non è farsi notare ma essere ricordati, come il marmo di Carrara".
Sono i dipendenti della Misericordia San Francesco a occuparsi del trasporto. Al via una trentina di pazienti. "Molti non lo sanno e altri pensano che si paghi".
Il Comitato Salute Pubblica Massa Carrara ha letto con angoscia, ma non con stupore, dello scambio Asl-Comune di Massa del...
Un tavolo aperto per accendere i riflettori sul tema dell’autorecupero dei beni comuni. L’appuntamento è fissato per questa sera con...
L’ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela ha commemorato lo scorso 4 luglio a Roma il 214° anniversario della dichiarazione di...
Fivizzano, festa e folklore in piazza Medicea. Show degli Sbandieratori. Boom di presenze per la sfida tra i rioni. Splendido il ’corteo dei popolani’.
Un prezioso libro dello studioso locale con la prefazione del sindaco Persiani. Dalla prima costruzione in legno del 1882 al recente disastro della Guang Rong. .
l’annuncio del sindaco Petacchi: "Passo avanti ma resta ancora molto da fare". L’atteso intervento sulla strada che collega tante frazioni e zone produttive.
Un’auto sospetta verso il cimitero, poi rumori forti nella notte. Fornoli, frazione di Villafranca, di nuovo presa di mira da...
Mulazzo, conto alla rovescia per la premiazione di domenica 10 agosto. I risultati sono stati presi in custodia dal notaio Sara Rivieri, che li ha secretati.