ALESSANDRA POGGI
Cronaca

Armani sceglie la ’Luna’. Cena in cava con i vip per suggellare nella moda la collaborazione con Kith

Tra i 100 selezionati ospiti anche Margherita Buy, Matilde Gioli e Mario Balotelli. Una cena con vista mozzafiato preparata dallo chef Filippo Di Bartola. "Eleganza non è farsi notare ma essere ricordati, come il marmo di Carrara".

L’attrice Margherita Buy a Colonnata. A destra, l’elegante cena targata Giorgio Armani alla cava Luna di Alvise Lazzareschi e, in basso, il calciatore Mario Balotelli

L’attrice Margherita Buy a Colonnata. A destra, l’elegante cena targata Giorgio Armani alla cava Luna di Alvise Lazzareschi e, in basso, il calciatore Mario Balotelli

Re Giorgio Armani ha scelto le cave di Carrara come seconda tappa del viaggio esperienziale per i suoi circa cento selezionatissimi ospiti, tra cui le attrici Margherita Buy e Matilde Gioli, il calciatore Mario Balotelli e l’attore Sebastiano Pigazzi, nipote del celebre Bus Spencer, che è tra i volti di ‘And Just Like That’, il proseguimento della serie ‘Sex and the City’. Non una cava qualunque ma una tra le più belle delle Apuane, la cava Luna della famiglia di Alvise Lazzareschi. Dopo il soggiorno in Versilia con diverse tappe e l’immancabile sosta sotto le tende di un prestigioso stabilimento balneare, la seconda tappa è stata Carrara, mentre da oggi gli ospiti saranno a Portofino. Un viaggio documentato sui social. La cena, top secret e blindatissima, tra i marmi bianchi è servita anche a suggellare la collaborazione tra Giorgio Armani e Kith, che rappresenta un incontro tra due mondi: quello dell’alta moda italiana con quello dello ’streetwear’ americano che hanno prodotto la collezione estiva. Prima di Armani, proprio in questi giorni, hanno scelto le cave per il lancio dei loro marchi anche Fendi, che ha fatto uno shooting fotografico nella cava Torrione della Sam, e la Guess per un altro servizio fotografico nella cava Campanili della famiglia Corsi, a conferma del fascino che la pietra naturale più famosa al mondo esercita a livello globale.

Tornando ad Armani, gli ospiti, elegantissimi, hanno raggiunto la cava Lazzareschi a bordo dei Defender di Gabriele Giuntoni del tour operator ‘Cave di marmo tours’, customizzate per l’occasione con il logo ‘Giorgio Armani Kith’. Una volta raggiunta la location gli ospiti hanno potuto degustare un aperitivo al tramonto con vista mozzafiato a base di prodotti locali trasformati in sofisticati ’finger food’ dalle mani di Filippo Di Bartola, il titolare dei ristoranti ‘Filippo’ della Versilia, che anche in quest’occasione è riuscito a sposare perfettamente cura del dettaglio e gusto. L’aperitivo con sfiziosità a base di lardo di Colonnata, acciughe, mazzancolle, fiori di zucca fritti in pastella è stato accompagnato da champagne. La cena invece era a base di cavatelli impastati a mano e condita con un sugo di scorfano, seguiti da Sanpietro alla mugnaia in crema di pane servito con verdure e come dessert il clou: un dolce di meringa al cucchiaio con purea e pezzi di albicocca.

"Quando sono stato contattato da Armani per il catering ho avuto un doppio brivido – ha commentato Filippo Di Bartola –. Un’emozione indescrivibile. Abbiamo realizzato il tutto grazie alla collaborazione con l’azienda milanese di Corrado Lanzo, grande professionista. Un grazie a Fabiola Lazzareschi e al suo staff che hanno dimostrato uno straordinario attaccamento al territorio e al lavoro, due valori che condivido appieno e che ci rendono unici".

"Eleganza non è farsi notare, ma essere ricordati, come insegna Giorgio Armani. E il marmo di Carrara lo fa da 2000 anni", ha detto l’imprenditrice Fabiola Lazzareschi che ha ospitato l’evento in cava.

Alessandra Poggi