
Lavori puntano a separare il flusso veicolare da quello di pedoni e ciclisti le opere dei primi due lotti hanno un costo totale di 27 milioni e 800 mila euro.
Proseguono a ritmo serrato i lavori di riqualificazione del litorale di Marina. Metro dopo metro, con i cantieri ormai avviati da diverse settimane, il nuovo viale Colombo sta iniziando finalmente a prendere forma. E ridisegna in modo completo quel tratto di costa, in particolare nella parte di strada che, dalla rotatoria di via Modena, arriva diversi metri più avanti in direzione Massa sino all’ingresso di levante del porto, lungo viale da Verrazzano. Che i lavori del Waterfront, insieme all’area dell’ex Mediterraneo e alla nuova passeggiata a mare, siano stati i temi più dibattuti di Marina negli ultimi anni, è fuori dubbio. Sono state molte, infatti, le discussioni e i pareri espressi dai cittadini, dalle associazioni, enti o istituzioni, circa il riassetto urbanistico e stradale di quel tratto di costa, destinato a cambiare l’aspetto dei viali a mare, razionalizzando e riorganizzando l’esistente. Nei cinque ambiti complessivi del Waterfront, i lavori tra viale Colombo e viale da Verrazzano rientrano nel secondo ambito che, insieme al lotto 1, hanno un costo totale di 27.800.000 euro, suddivisi tra Regione, Ministero delle Infrastrutture, Comunità Europea, fondo complementare Pnrr e Autorità portuale del Mar Ligure orientale.
I lavori nei viali puntano soprattutto alla separazione del flusso veicolare rispetto a quello di pedoni e ciclisti, ottimizzando il traffico in un punto molto frequentato, in particolare in estate a causa degli arrivi turistici elevati. Lo stato dei lavori, che al momento nel tratto tra la rotatoria di via Modena al semaforo di via Rinchiosa è decisamente avanzato, non è passato inosservato ai tanti passanti e residenti di Marina, che negli ultimi giorni hanno iniziato a postare sui social alcune foto del nuovo marciapiede, in particolare nel punto davanti al locale Johnnie Fox’s, all’altezza del semaforo.
Un marciapiede largo, che dovrebbe sulla carta garantire una facile convivenza tra pedoni e ciclisti, con un nuovo aspetto che restituisce sia un maggior ordine che una migliore pulizia visiva rispetto alla situazione del precedente asfalto, a cui aggiungere la strada a doppia corsa, più larga, in entrambi i sensi di marcia, e compreso anche l’intervento che è stato fatto sulla rotatoria di via Modena. Le altre due aree di intervento saranno invece: la prima nel tratto di viale Colombo compreso tra via Rinchiosa e la rotatoria della statua del Buscaiol; nel punto che passa davanti a ‘The Italian Sea Group’ e al ‘Club Nautico’ di fronte alla pineta. Infine un ultimo ‘troncone’ di lavori che, dalla statua del Buscaiol, arriva sino all’ingresso di levante del porto, sul viale da Verrazzano.
"Per non creare troppi disagi ai turisti, ora che il primo tratto è quasi completato – spiega il dirigente dell’Autorità portuale, Luca Perfetti – abbiamo deciso di passare con i lavori direttamente nel punto più lontano, su viale da Verrazzano, posticipando all’autunno l’arrivo dei cantieri nel tratto tra via Rinchiosa e la rotatoria del Buscaiol. Le cose stanno procedendo nel verso giusto". Sempre in merito ai lavori del secondo ambito del waterfront, oltre alla riorganizzazione di strade, rotatorie e marciapiedi, nel progetto definitivo è prevista anche l’installazione di un centinaio di nuove alberature, a seguito di alcuni confronti con gli uffici paesaggistici della Regione per un parere sulle tipologie, forse platani o tigli, ritenute migliori per il contesto dell’area.