
Andrea Filippini e Maria Elena Uzzo Giannattasio
L’ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela ha commemorato lo scorso 4 luglio a Roma il 214° anniversario della dichiarazione di indipendenza del Venezuela, un evento che ha unito diplomazia, cultura e un profondo senso di solidarietà internazionale.
La cerimonia, svoltasi in mattinata, ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo diplomatico, istituzionale e culturale, sia italiano che internazionale. Tra le autorità presenti per la nostra provincia Andrea Filippini, presidente del Lions Club Massa-Carrara Host, consigliere del Comune di Comano e dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana. "E’ stato un grande onore – ha detto Filippini – poter rappresentare la provincia di Massa Carrara e l’associazione filantropica del Lions Clubs International in questa giornata di commemorazione dedicata a Simón Bolívar, El Libertador venezuelano, eroe dell’indipendenza dei paesi sudamericani. Ringrazio sua eccellenza María Elena Uzzo Giannattasio, ambasciatrice della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia, per il graditissimo invito e per la sua amicizia".
Durante la commemorazione un toccante omaggio è stato reso con la deposizione dei fiori sulla statua del Libertador Simón Bolívar, eroe dell’indipendenza venezuelana. Il culmine della mattinata è stato rappresentato dai discorsi dell’ambasciatrice María Elena Uzzo Giannattasio e del viceministro venezuelano William Castillo. Tra le numerose personalità di spicco presenti alla cerimonia vi erano funzionari diplomatici di alto rango dell’ambasciata della Federazione Russa e dell’ambasciata di Cuba, a testimonianza dei solidi legami di amicizia e cooperazione che uniscono questi Paesi al Venezuela.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare i legami internazionali e per condividere la narrazione di un popolo che, pur confrontandosi con complesse dinamiche globali, continua a celebrare la propria storia e a perseguire il proprio cammino di indipendenza. Andrea Filippini è stato di recente confermato presidente Lions Club Massa Carrara Host per l’anno sociale 2025- 2026, anno del 70esimo della fondazione del Club. "Colgo l’occasione per annunciare due importanti eventi – prosegue Filippini – A settembre confermiamo l’iniziativa di Fly Therapy all’aeroporto del Cinquale e in collaborazione con Croce Rossa Lions in piazza, con visite gratuite per la popolazione".
L. S.