Il circolo Mazzei ha celebrato venerdì sera alla villa di Corliano l’Indipendence day con una platea di amministratori e politici di tutti comuni dell’area vasta costiera. C’erano infatti i sindaci di Livorno, Lucca e Massa, Luca Salvetti, Mario Pardini e Francesco Persiani, l’assessore all’urbanistica di Carrara, Moreno Lorenzini, l’assessore pisano al turismo, Paolo Pesciatini, i sindaci di Calci, Vecchiano e San Giuliano Terme, Massimiliano Ghimenti, Massimiliano Angori e Matteo Cecchelli, i consiglieri regionali leghisti Massimiliano Baldini ed Elena Meini con l’eurodeputata del Carroccio, Susanna Ceccardi, l’assessore regionale all’urbanistica, stefano baccelli, il presidente della Camera di Commercio Toscana Nord, Valter Tamburini.
Con loro anche centinaia di presenti per la cena promossa dal circolo per celebrare quel 4 Luglio 1776 che vide il toscano Filippo Mazzei a Philadelphia accanto ai Padri Fondatori dei nascenti Stati Uniti d’America Dopo la presentazione del libro "La regina della Notte" del direttore d’orchestra, già normalista, Francesco Pasqualetti intervistato dalla vicepresidente del circolo, Teresa Sichetti e i saluti istituzionali sono stati premiati dei cittadini emeriti di Area Vasta che si siano distinti per meriti di rilievo per la loro città: Niccolo Ricci di Carrara che ha salvato la custode di una scuola con un gesto di alto valore civico premiato anche dal Presidente della Repubblica , Fabio Costantino Scirocco per la sua azione individuata dal Comune di Massa per prevenire gli scompensi cardiaci, la livornese Francesca Luschi, presidente dell’associazione cure Palliative, il lucchese Nicola Borrelli, deus ex machina della Lucca Film Commision e il pisano Fabizio Fontani del Sindacato balneari di Confcommercio, punto di riferimento importantissimo per tutto il mondo dei balneari pisani.
Il delegato dell’ateneo Marco Macchia ha invece premiato Saulle Panizza, direttore del centro culturale di ateneo Cidic che ha dato grande impulso a iniziativa e relazioni con il territorio, infine Tamburini ha premiato l’imprenditore Giovanni Gambini titolare dell’omonima impresa di Porcari, leader mondiale della realizzazione di macchinari per cartiere con stabilimenti anche negli Usa.
Dopo le premiazioni la cena servita dalll’Osteria dell’Ussero di Antonio Cappabianca, sotto l’Albero della Libertà piantato dai "bonapartisti di buone maniere" pisani e toscani insieme ai soldati francesi di Napoleone nel 1805 per la Nascita del Regno d’Etruria tra cui, ospite di Andrea Agostini anche FIlippo Mazzei, amico degli illuminati conti proprietari di Villa di Corliano e del Palazzo dell’Ussero sui Lungarni.
La vicepresidente Sichetti ha poi illustrato agli ospiti la missione americana insieme allo scultore e imprenditore del settore della manifattura marmorea Luciano Massari che, accompagnati dalla responsabile Italia Daughter American Revolution Cara Kavanaugh in previsione del 2026 per i 250 anni della rivoluzione Usa, ha chiuso accordi importanti con Memorial Monticello, Senato americano e l’ambasciata italiana a Washington per realizzare una mostra su Filippo Mazzei e lo scambio tra i senati Usa e italiano rispettivamente dei busti di Mazzei a Washington e Jefferson a Roma.