
Punto informazione alla Torre Malaspina
Un nuovo calendario di tour, esperienze ed attività dedicato a turisti, visitatori ma anche residenti per scoprire le meraviglie di Fosdinovo. Con la collaborazione di Sigeric, che quest’anno festeggia il decennale di attività, tante visite guidate, tour in e-bike al tramonto e degustazioni tra uliveti e vigneti in tutto il territorio di Fosdinovo. Gli appuntamenti con “Fosdinovo Segreta”, proseguiranno fino a fine di agosto. Un percorso che, dopo le esperienze saltuarie per gruppi privati, diventa ora regolare e con iscrizioni aperte a tutti. Partendo dalla Torre Malaspina, una guida turistica accompagnerà i visitatori alla scoperta dell’Oratorio dei Rossi, della chiesa di San Remigio, al panoramico Campo Santo Vecchio e all’Oratorio dei Bianchi, fino alle mura del borgo, terrazza da togliere il fiato su tutta la bassa valle del Magra. Per la partecipazione è necessaria la prenotazione. "E’ la strada che vogliamo seguire per il futuro, puntando sulla qualità e coinvolgendo mano a mano tutti i borghi del comune", dice l’assessora al turismo Milena Cucchiara.
Scopri Fosdinovo coinvolge anche le realtà agrituristiche del territorio comunale per promuovere le eccellenze enogastronomiche. Un altro appuntamento il 2 agosto con i tour in e-bike “Pedala e Degusta” in collaborazione con l’Agriturismo La Burlanda. Per piccoli gruppi, invece, è sempre possibile prenotare visite e degustazioni alle aziende Frantoio del Moro e Terenzuola con i suoi vigneti. Soddisfatta l’assessore alla cultura Floriana Lichene: "Speriamo di attirare altre aziende, non solo per gli eventi ma anche perché si crei all’interno della torre Malaspina il luogo di incontro da domanda e offerta". Tutte le esperienze e le attività possono essere approfondite e prenotate al Punto Informazioni del borgo, presso la Torre Malaspina tutte le mattine ore 9.30- 12.30.