REDAZIONE MASSA CARRARA

Tour guidato tra arte e design di ‘Bianco Carrara’

Un grande dinamico spazio espositivo e laboratorio creativo a cielo aperto, luogo di dialogo e confronto tra designer, architetti,...

Un grande dinamico spazio espositivo e laboratorio creativo a cielo aperto, luogo di dialogo e confronto tra designer, architetti,...

Un grande dinamico spazio espositivo e laboratorio creativo a cielo aperto, luogo di dialogo e confronto tra designer, architetti,...

Un grande dinamico spazio espositivo e laboratorio creativo a cielo aperto, luogo di dialogo e confronto tra designer, architetti, artisti, artigiani e aziende. E’ ‘Bianco Carrara. Design Here and Now’ che fino al 28 settembre anima il centro della città e si potrà scoprire con le visite guidate gratuite. Venerdì il prossimo appuntamento per il viaggio tra marmo e design. Sotto la direzione artistica di Domenico Raimondi -thesignlab, la manifestazione celebra la contemporaneità attraverso opere inedite che nascono dall’incontro tra visione progettuale e lavorazione del marmo. Tra i partecipanti internazionali personalità come Karim Rashid, Ross Lovegrove, Jean-Michel Wilmotte, le nuove generazioni trovano voce con Kickie Ciudikova e Victor Gingembre, ma tanti altri sono gli artisti coinvolti.

Le visite sono gratuite: è obbligatorio prenotare scrivendo una mail a [email protected] , indicando nell’oggetto “Visite guidate Bianco Carrara” e specificando nel testo il proprio nome e cognome, numero di telefono e indirizzo mail, il numero delle persone partecipanti e i dati. La visita prevede un numero minimo di 5 partecipanti e un numero massimo di 25. Il tour si svolge dalle 18.30 alle 20,30, partendo da piazza Duomo, per proseguire in piazza delle Erbe, via Loris Giorgi, Palazzo Pisani, piazza Alberica, per concluderersi all’Ex Paretra in via Beccheria 5 con la visita all’esposizione interna. Dopo quella di venerdì luglio, le visite si terranno l’1, l’8 e il 22 agosto, il 5 e il 19 settembre.

Intanto si aspetta l’esito del primo Premio Internazionale White Carrara, che vede 25 progetti candidati. La ricerca di idee progettuali nell’ambito dell’arredo urbano, che prevedano l’utilizzo prevalente del marmo di Carrara, esplorando soluzioni di design estetiche e funzionali innovative, era il tema della call rivolta a designer e creativi, chiusa il 14 giugno. Una giuria di esperti, composta tra gli altri dal direttore artistico di White Carrara Domenico Raimondi, selezionerà i tre progetti vincitori, che saranno resi noti entro il 14 settembre. La premiazione avrà luogo a Carrara alla presenza dei creativi vincitori. Tutti i progetti vincitori saranno esposti in una mostra nella project room del mudaC. Il Comune, in collaborazione con le aziende del territorio, realizzerà i tre progetti vincitori entro il prossimo maggio.