ALESSANDRO SALVETTI
Cronaca

Contemporary art tour. Maxi vetrina a Villa Cuturi

Oltre 15 artisti dal 12 al 20 luglio in mostra. Via con la conferenza ’Interazioni’. Gran finale con la presentazione della nuova corrente ’I punti focalizzanti’.

Villa Cuturi ospiterà gli 8 giorni di eventi

Villa Cuturi ospiterà gli 8 giorni di eventi

Otto giorni ricchi di eventi a Marina di Massa grazie al “Contemporary Art Tour“. Dal 12 al 20 luglio, Villa Cuturi si trasformerà in una vetrina internazionale di arte contemporanea in occasione dell’evento che porta alla ribalta oltre 15 artisti italiani e stranieri. Ma non sarà solo una passerella di quadri e installazioni: a dare il via alla rassegna si colloca “Interazioni“, conferenza che punta a scuotere le coscienze e a riaccendere il dibattito sull’arte come atto di pensiero critico. Il taglio del nastro è in programma alle 19 di sabato, seguito dai saluti istituzionali e, alle 21, proprio da "Interazioni", che verrà moderata da Massimo Greco.

Sul palco, artisti come Sator, Roberto Fabio Brucci, Stefano Alisi, Sandos e Greta Gurizzan saranno chiamati a confrontarsi con altri autori collegati da remoto anche su questioni tutt’altro che banali come la censura del David di Michelangelo nelle scuole americane, l’ordine esecutivo di Trump contro l’arte ”divisiva“, l’opera più celebre di Maurizio Cattelan e la propria opera personale che più offre un’interazione con i visitatori. Nei giorni successivi, la mostra si animerà con un fitto calendario di incontri e presentazioni. Il 13 luglio si comincia con l’intervista a Sandos alle 10, mentre alle 19 verranno presentate le opere di Massimo Greco. Dal giorno successivo fino al 18, a partire dalle 18, verranno presentate le opere degli altri artisti. Il 14 sarà la volta di Mauro Molinari, Stefano Alisi e Ornella De Rosa. Il 15 toccherà invece a Stefan Jausz, Antea Pirondini e Laura Zilocchi, mentre il giorno seguente, Anna Rita Mattei, Ausrine Dubauskiene e Nicola Capasso saranno protagonisti di un altro trittico di presentazioni. Il 17 luglio spazio a Sator, Roberto Mondani e Beatrice Mattei. Il giorno dopo, riflettori su Roberto Fabio Brucci e Aristide Gattavecchia. Il fine settimana si chiuderà con due appuntamenti di particolare rilievo: sabato 19, alle 21 dimostrazione della tecnica a spatola stratigrafica con l’intervento del Maestro Mario Salvo. Domenica 20 alle 9.30 sarà Greta Gurizzan a proseguire la dimostrazione e nel pomeriggio l’architetto Daniele Bellu presenterà la nuova corrente artistica “I punti focalizzanti“, illustrando le opere dei primi esponenti del nuovo percorso visivo. La mostra sarà aperta a ingresso libero ogni giorno dal 13 al 20 luglio, dalle 9 alle 12.30, dalle 18 alle 20 e dalle 21 alle 23. Per ulteriori info scrivere a [email protected].

Alessandro Salvetti