
Il sindaco Francesco Persiani durante la diretta social con Eleonora Cantoni
Nuova diretta social, sul canale della Lega Massa, con il sindaco Francesco Persiani affiancato dal vicesindaco Andrea Cella e da Eleonora Cantoni, segretaria della Lega. Martedì i riflettori si sono accesi sull’aeroporto. "Ma faremo altri incontri sulla base anche delle richieste che ci perverranno", ha chiarito Cantoni. "Il punto focale – ha esordito il sindaco – è sempre rimasto il fatto che dovesse prevalere per l’area la destinazione aeroportuale. Forse non tutti saranno d’accordo sulle scelte fatte ma noi siamo stati sempre guidati dall’interesse pubblico. Da anni l’aeroporto era in una condizione ormai non più accettabile per una città come la nostra, approdo di provincia con una grande valenza turistica: veniva usato quasi fosse uno spazio privato. E la convenzione di chi gestiva in precedenza la struttura era scaduta da tempo, una gestione morosa. Dopo le vicende che ci hanno visto dare ragione in sede civile e amministrativa, nel 2023 abbiamo attivato le procedure per il ripristino della situazione e affrontato le varie problematiche di volta in volta. Abbiamo sopperito alle funzioni che venivano svolte da altri soggetti, subentrando nella gestione diretta nominando un commissario ad hoc. Questo per dare tempo anche agli uffici di redigere un bando che portasse il vantaggio all’amministrazione di concederlo a un soggetto per almeno per 15 anni, che avesse modo di investire e migliorare le strutture ma anche ampliarle. Ora c’è un gestore (Truestar, ndr) che ha proposto diverse soluzioni, in itinere".
Per Persiani l’aeroporto nella Massa futura dev’essere volano di sviluppo economico e turistico. "D’ora in poi lo chiameremo Aeroporto dei Marmi Massa Versilia: i marmi delle Apuane, la città che lo detiene, il resto della Toscana – ha aggiunto – La società che ha vinto il bando corrisponderà al Comune oltre 160mila euro l’anno, asfalterà la pista creando le migliori condizioni di atterraggio, si svilupperanno anche altre attività come la stazione torre di controllo, un centro accoglienza degno, saranno realizzati i migliori hangar oltre a uno spazio convegni, ristoranti e negozi". E ha sottolineato che "il Comune si è riservato l’area 30 giorni l’anno per iniziative pubbliche, culturali e sociali. La società sta investendo per collegare altri piccoli aeroporti, migliorando il traffico dell’aviazione leggera. Ci sarà un forte appeal verso il mondo della nautica, ma non solo". Una situazione monitorata costantemente dal sindaco di Montignoso, Gianni Lorenzetti: "Ho fatto richiesta al sindaco Francesco Persiani di un incontro affinché si possa parlare delle varie problematiche che abbiamo riscontrato. Si è detto disponibile, ma ad ora non c’è stato un invito da parte sua. Le cose sono due: o discuteremo oppure siamo pronti a impugnare ogni atto che non ci convince".
Irene Carlotta Cicora