REDAZIONE MASSA CARRARA

Il litorale festeggia la patrona, pellegrinaggio e processione per la Madonna del Soccorso

Marina di Massa, un ricco programma di incontri, messe e canti organizzato dalla parrocchia di via Pisa. Il clou sabato sera con l’effigie della Beata Vergine che sfilerà sul lungomare

Il parroco don Emanuele Borserini con il presidente dell’Anmi di Massa Franco Migliorini e alcuni soci del gruppo

Il parroco don Emanuele Borserini con il presidente dell’Anmi di Massa Franco Migliorini e alcuni soci del gruppo

Marina di Massa, 16 luglio 2025 – Tutto è pronto per l’inizio della festa votiva mariana della parrocchia di San Giuseppe e San Vincenzo de Paoli, in via Pisa a Marina di Massa. La devozione di questa parrocchia... turistica è rivolta a una piccola effigie della beata Vergine Maria attribuita alla cerchia del famoso pittore seicentesco Guido Reni. La chiesa parrocchiale è contemporanea, l’ultima costruita nella Diocesi, ed è stata inaugurata nel 2017. Tuttavia, attraverso vari passaggi, il piccolo quadro che raffigura Maria in atto di preghiera, e che era stato a suo tempo donato alla parrocchia, è stato collocato in un luogo d’onore anche nella nuova chiesa.

Nel 1995 – proprio trent’anni fa – all’immagine è stato conferito il titolo di ’Madonna del Soccorso-Stella del Mare’ ed è stata proclamata patrona del Litorale dall’allora vescovo diocesano monsignor Eugenio Binini, il quale ne ha fissato la festa nella terza domenica di luglio. La parrocchia ha organizzato per l’occasione un ricco e inedito programma di festeggiamenti, conn un pellegrinaggio a piedi e una processione, predisposto dal parroco don Emanuele Borserini e dal Consiglio pastorale parrocchiale.

Si parte stasera, 16 luglio alle 19, con una messa nella festa della Madonna del Monte Carmelo; alle 21 si terrà un incontro con la giornalista e scrittrice Costanza Miriano. Domani, alle 19, messa con la parrocchia del Corpus Domini in vista dell’erigenda Unità pastorale; alle 21 celebrazioni del penitenziale. Venerdì, sempre alle 19, messa con la benedizione dei pellegrini presieduta da don Stefano Lagomarsini e alle 20.30 partenza del pellegrinaggio giubilare a piedi alla Cattedrale.

Sabato e domenica il clou. Sabato alle 21 è previsto il Canto del Vespro presieduto da don Luca Franceschini, direttore dell’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici; quindi è in programma la processione con l’immagine della Madonna del Soccorso che si snoderà tra via Empoli, via Arno e il Lungofrigido di Levante fino al bagno dell’Associazione Marinai d’Italia, presieduta da Franco Migliorini. Domenica, nel giorno della festa votiva mariana della parrocchia, si terrà una messa solenne alle 19 presieduta dal cardinale Francesco Montenegro con la partecipazione della Parrocchia Ortodossa Romena ’Resurrezione del Signore’ di Massa che canterà l’inno mariano ’Agni Parthene’. Alle 21 è fissata una cena parrocchiale. Il programma sarà concluso lunedì prossimo, alle 21, con una messa per tutti i defunti della parrocchia.