
A un anno dalla frana restano reti e barriere nell’antico borgo di Fosdinovo .
Va bene la messa in sicurezza, ma non basta. A Fosdinovo alcuni residenti si lamentano per le condizioni della strada che si trova dietro il castello Malaspina. La zona, lo scorso anno, era stata interessa da una frana, che aveva suscitato preoccupazione tra i cittadini, visto che si era creato un movimento di terreno che aveva interessato alcune aree sottostanti. Erano anche caduti alcuni massi sulla strada. Fortunatamente in quel momento non passava nessuno, altrimenti si sarebbero registrati disagi o danni maggiori. "La strada è stata messa in sicurezza – spiegano i residenti –, sono stati tolti i sassi caduti sulla strada, ma resta delimitato un cantiere. Non solo, c’è una stradina che coi lavori è stata chiusa, ma permetteva l’accesso a una abitazione. Siamo preoccupati per l’autunno, forti piogge potrebbero compromettere nuovamente la zona". I residenti sono preoccupati anche per il decoro.
"Fosdinovo è un paese bello – aggiungono – ma purtroppo ci sono tante frane su tutto il territorio. C’è tanta erba anche sulle mura del castello, sappiamo che è privato, ma potrebbe essere pericoloso, ci piacerebbe vedere un po’ di manutenzione. Il borgo ci sembra un po’ abbandonato. Un esempio? Dove è sistemata la caserma dei carabinieri, in pieno centro, c’è una impalcatura da anni, esteticamente è brutta, non dà lustro al borgo. E’ stata inoltre asfaltata una strada con cemento e non è stato messo pavimento originale o di pietra. E’ un peccato, perché il paese è bellissimo".