
L’auspicio: "Spero che lunedì si possa organizzare un incontro chiarificatore"
"Abbiamo usato criteri oggettivi, tenendo in considerazione il livello dei campionati senior, ma occorre uscire dalle logiche del passato perché il palazzetto non è di proprietà delle società sportive ma del Comune". L’assessore allo Sport Lara Benfatto (nella foto) difende le scelte fatte: "più volte ho convocato le società di basket ma l’Audax non si è presentata e spero che lunedì si possa avere un incontro chiarificatore perché l’obiettivo è quello di rendere il palazzetto fruibile a tutti, non discriminiamo nessuno. E poi all’Audax abbiamo assegnato alla Dogali tutte le ore dalle 20 in poi per cinque giorni alla settimana, mentre al palazzetto ci sono tutti i giorni dalle 16.30 alle 20". La Benfatto distingue il ruolo politico dalla parentela: "i Legends non sono mio padre, ma una società fatta di tanti ragazzi che si sono distinti sportivamente e che chiedono tre ore in più al palazzetto".
Ma in via Giovan Pietro i problemi riguardano anche l’area esterna perché la corte interna veniva usata anche come parcheggio per le attività commerciali ma da quando è stata chiusa perché individuata area di emergenza, è iniziato il parcheggio selvaggio anche nella stradina interna che conduce all’ingresso della struttura sportiva (che per metà è comunale e per metà è privata), creando problemi di accesso ai proprietari che lì risiedono e che adesso chiedono un intervento del comune per fare rispettare il diritto di passo.
ma.mu.