Il 7 luglio la cavea del Maggio torna ad aprirsi al pubblico per il primo appuntamento della stagione estiva
Al Giardino delle Rose il 4 e 5 luglio alle ore 18.15 a ingresso libero
Lo scrittore toscano in questo volume espone le ragioni di chi si difende dalle aggressioni
Venerdì 4 luglio anteprima al Casentino del Mengo Music Fest
Da venerdì 4 luglio, quattro serate di balli e intrattenimento che animano le serate estive
Dal 4 al 6 luglio la rassegna a ingresso libero all’insegna della natura, della musica e dello stare insieme
Il 4 luglio alla Villa Medicea di Poggio a Caiano a ingresso libero
Domattina alle11 il Polo Culturale Pietro Aldi di Saturnia apre al pubblico la mostra dedicata al noto artista padre dello statista fiorentino, che resterà visitabile fino al 30 marzo 2026, nell'ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Giovanni Spadolini
Venerdì e sabato rappresentazione itinerante fra il teatro romano e le terme con colazione offerta. Visite guidate dei mediatori culturali su riti e sacrifici umani
La quinta edizione sarà domenica 21 settembre a Marcena per una giornata tra arte, cultura, natura e solidarietà
Il 4 luglio all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto de Pascale
Giovedì 3 luglio a partire dalle 19.30 l’anteprima della rassegna che si svolgerà il 18 e 19 luglio
Da Fronzola parte la raccolta fondi lanciata da Italo Galastri e Franca Rinaldelli per salvare la chiesa dell’antico borgo, che un tempo con il suo castello, dominava anche su Poppi
Sarà un mese di grandi live. Gli appuntamenti al via da oggi
L'onda del festival travolge la città: musica, arte e vibrazioni culturali in ogni angolo
Venerdì 4, 11 e 25 luglio tre appuntamenti alla Tenuta di Frassineto con degustazioni di prodotti tipici, accompagnati dai migliori vini della cantina. Le serate saranno anticipate, giovedì 3 luglio, da “Passioni in Tenuta”, data speciale di Arezzo Passioni Festival
Saliranno sul palco del Castiglioni Film Festival, tra gli altri, la regista del pluripremiato “Vermiglio”, Maura Delpero, l’attore romano Edoardo Pesce, il regista di “Berlinguer – La Grande Ambizione”, Andrea Segre accompagnato dall’attore Paolo Calabresi
Per celebrare la 50esima edizione sono state portate avanti molte iniziative
Il 12 luglio all’anfiteatro romano di El Jem, promotore e anima dell’iniziativa èGualserio Zamperini console onorario generale della Tunisia a Firenze
Da giovedì 3 a sabato 5 luglio una mostra a palazzo comunale con protagonisti i giovani allievi dell’Accademia culturale dell’arte croma di Arezzo
perte le iscrizioni, le performance dal vivo a Stia nel cuore del Casentino dal 4 al 7 settembre 2025
Il 3 e 4 luglio al Montelupo Museo Archivio Biblioteca incontri con gli autori, talk e attività per ragazze e ragazzi Insieme ai protagonisti della cultura contemporanea, tutto a ingresso gratuito
Da 63 anni l’imperdibile appuntamento per gli appassionati di collezionismo e antichità è con Cortonantiquaria, ospitata nell’ex convento di Sant’Agostino
Appuntamento l’8 luglio alla villa medicea
Il professore, musicista, youtuber e tiktoker, sarà protagonista venerdì di un «one man show» in Fortezza raccontando la materia che insegna in modo coinvolgente tra esempi pratici, aneddoti ed esempi
Due sedi per l’evento che dura fino a novembre: la Galleria d’Arte Contemporanea e il baluardo mediceo. Tra le opere spiccano le Pomone, le Danzatrici, i Giocolieri e i Cavalieri. La Nazione è media partner
Grande festa per i 70 anni di Enzo Ghinazzi e i 50 di carriera per l’artista che chiude il Mengo il 13 luglio
Nella cornice di piazza San Domenico stasera alle 21 la prima ufficiale per San Domenico Festival
Appuntamento stasera alle 21 nella splendida cornice della Terrazza in Piazza Grande
Il via con i più piccoli e “Il Gioghino”, appuntamento in piazza della Chiesa
Il 7 luglio presso la Corte delle Sculture della biblioteca Lazzerini ad ingresso gratuito
’iniziativa avrà luogo il 3 luglio 2025, alle ore 17.30 nella Casa di Piero della Francesca a Sansepolcro
Evento a entrata libera per la Notte Rosa di Poppi il 4 luglio
Il festival dall'8 al 13 luglio al Prato: attesi Lucio Corsi, Afterhours, Manuel Agnelli, Pupo
Si parte il 4 luglio a Castelnuovo dei Sabbioni con il concerto del cantautore Giacomo Rossetti
La ventitreesima edizione della manifestazione internazionale e multidisciplinare di teatro, danza, performance e musica – ideata e diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci, fondatori dell’associazione culturale CapoTrave/Kilowatt
Domenica 6 luglio Museo aperto, poi dalle 19 alle 24 aperitivi, drink, panini e musica con il concerto dei West Chiana
A inaugurare il Festival, domenica 20 luglio alle ore 21.00 presso il Teatro all’Aperto, sarà Alessandro Quarta
Dal 1 al 3 agosto arriva il primo Festival della Riserva con trekking guidati, attività per famiglie e sapori di montagna. Il 5 luglio si inaugura il Sentiero delle Sorgenti del Bisenzio, rinnovato grazie ai fondi Psr
Musica, cinema, teatro, cultura e intrattenimento. Un intero mese di eventi per intercettare le aspettative delle varie fasce della popolazione e offrire momenti di intrattenimento, spensieratezza e cultura
Per dieci giorni - dal 2 al 12 luglio - animerà Piazza della Chiesa ogni sera alle 21.30
Giovedì 3 luglio a Frassineto Stefano Pasquini e poi l’attualità internazionale con Alan Friedman
Il centro storico si animerà con cinque aperture straordinarie dei negozi nei giovedì del mese: 3, 10, 17, 24 e 31 luglio.
Adesso cresce l’attesa per l’evento di punta della rassegna, “Parla con Dru”, lo spettacolo di “Chiacchere e Canzoni” di Drusilla Foer, in programma giovedì 3 luglio, ore 21.00, in piazza Varchi