
giogo
Arezzo, 2 luglio 2025 – Tutto pronto a Montagnano per il 34° Premio di Teatro Popolare “Il Giogo”. Il via con i più piccoli e “Il Gioghino”
Il piccolo centro di Montagnano si prepara ad accogliere una delle sue tradizioni più amate: da mercoledì 2 luglio a sabato 12 luglio, in Piazza della Chiesa, torna il Premio di Teatro Popolare “Il Giogo”, giunto quest'anno alla 34ª edizione.
A dare il via alla rassegna sarà, domani alle ore 21.00, lo spettacolo “Il Gioghino”, a cura di Valeria Gudini, con protagonisti i gruppi di teatro per bambini.
Per dieci serate, compagnie teatrali provenienti da Toscana e Umbria porteranno in scena spettacoli brillanti e popolari, tra comicità, riflessioni e tanta passione, con inizio alle 21.30. Come da tradizione, la manifestazione si concluderà sabato 12 luglio con la serata gastronomica durante la quale si svolgerà la cerimonia di premiazione alle compagnie vincitrice e la consegna del Giogo d'Argento agli ospiti d'onore i cui nomi saranno svelati nei prossimi giorni.
Il programma della prima settimana di spettacoli, fino a domenica 6 luglio:
Mercoledì 2 luglio, ore 21.00 Il Gioghino – Spettacolo dei gruppi di teatro per bambini A cura di Valeria Gudini
Giovedì 3 luglio Matrimonio in tre – Compagnia Il Carro, Corciano (PG) Regia: Cesare Giugliarelli
Venerdì 4 luglio Io, Alfredo e Valentina – Compagnia Il Teatraccio, Grosseto Regia: Claudio Matta
Sabato 5 luglio Quà nessuno è fisso – Le Voci di Dentro, Assisi (PG) Regia: Gianni Bevilacqua
Domenica 6 luglio Calendar Girl – Laboratorio Teatrale “Ridi Pagliaccio”, Grosseto Regia: Katia Fini