L’amministrazione ha deciso di festeggiare la ricorrenza nonostante il difficilissimo momento che sta attraversando la società dopo il fallimento.
È tornato a suonare, dopo due mesi di silenzio, il telefono della Rete di Solidarietà del quartiere 2: ora chi...
Siena è attiva sui temi della rigenerazione urbana e della valorizzazione dei propri spazi verdi, nell’ottica di un rapporto equilibrato...
La sfida del direttore scientifico del Biotecnopolo Rino Rappuoli e della pro rettrice vicaria Donata Medaglini . Maxi finanziamento di 170 milioni dall’Europa. Di Pietra: "Il Covid ci ha insegnato, dobbiamo essere preparati".
La consigliera comunale di Fratelli d’Italia
Il gestore della ‘casa vacanza’ ha spiegato: "Diamo le chiavi, ciò che fanno gli ospiti all’interno non ci riguarda". Al quinto piano stanze abbandonate e nel degrado: si entra senza problemi.
L’incidente nei pressi di un incrocio dove è presente un semaforo. Sono in corso indagini per valutare le eventuali responsabilità.
Un investimento da 50 milioni dallo snodo di Camucia all’alta velocità "Determinante il collegamento ferro-ferro". Interrogazione di Casucci .
Ancora nessuna traccia dell’escort scomparsa più di una settimana fa. Il legale della madre smentisce la pista della banda di romeni. L’altro professionista: "Sono amico della mamma ma non so nulla". .
A Torregalli punta massima di 20 persone al giorno, 4 alle Piagge. Adesso si proverà ad aumentare il numero di patologie trattabili . .
Il presidente dell’ente calamita qui i protagonisti delle politiche ambientali e lancia la parola d’ordine "Torniamo ai vantaggi fiscali in bolletta e facciamo quadrato nei comuni". Frenata sulle auto elettriche .
L’ente di Bonifica ha investito circa 200mila euro sui corsi d’acqua. Criticità superate sia in Alta Versilia, sia nelle aree pianeggianti. "Il personale ha lavorato senza sosta per ripristinare la normalità".
I tempi sono strettissimi: entro il 6 giugno servono i soldi per iniziare l’iter che dovrebbe portare alla iscrizione della squadra alla serie C.
Protagoniste le classi delle ’Viani’ con un progetto di Autolinee Toscane "Una lezione di senso civico tra teoria, pratica e un pizzico di avventura".
Tra gli osservati speciali anche i pullman turistici
Quarantacinque giorni di sospensione per Marchukova, tecnica dell’Arcobaleno. E’ la sanzione inflitta dal tribunale della Federazione Ginnastica d’Italia. Per l’infortunio occorso a una delle ragazzine è stata invece assolta .
Presentati i risultati del progetto promosso dal Comune e realizzato in collaborazione con Arci, Coeso e ’Giocolare’.
Il workshop si terrà dal 28 al 30 maggio al Santa Chiara Lab di Siena .
Stefano Tenti convoca i maggiori esperti e pone la questione alla città. L’odissea quotidiana di una commerciante. Il ritorno dell’ex Pm Rossi.
Potrebbe essere stata un’embolia a causare la dipartita di Alessandro Artusi (nella foto), il chimico pratese scomparso durante un’immersione nelle...
Il comitato all’attacco: "Immediate garanzie prima dell’inizio dei lavori". Si ’arma’ di tecnici, sollecita le date esatte. "Qui è in gioco il nostro futuro". .
La polizia di Stato di Perugia, nell’ambito della campagna nazionale organizzata dal dipartimento della Pubblica sicurezza- direzione centrale anticrimine in...
Prato, la pista del rapimento di una banda rumena e il legame con un professionista. Un legale amico di Cristina: "Mi ha chiesto aiuto, le ho detto di denunciare".
Su Palazzo dei Priori il lenzuolo commemorativo creato dai ragazzi della Bernardino di Betto "La lotta contro tutte le mafie è necessaria e possibile, non dobbiamo girarci dall’altra parte".
L’artista: “Ho sentito l’urgenza di esprimermi perché quello che sta accadendo è disumano“. Il sindaco Pardini: “Non può utilizzarla come una sua lavagna, presto una soluzione definitiva“.
Il nostro secondo viaggio al Punto di intervento rapido del San Giovanni di Dio dopo il test di fine 2024. Personale organizzato e cordiale. Tra le pecche il parcheggio all’esterno, erbacce e pozze piene d’acqua.
All’International Conference on Robotics and Automation di Atlanta l’Università degli studi sotto i riflettori con l’idea del professor Prattichizzo.
Sventola dal Palazzo arcivescovile sui giardini dietro la Cattedrale il lenzuolo che, con poche parole, dice tutto dell’orrore di fronte...
L’appuntamento è in programma oggi e domani al Palazzo della Cultura
I creativi Davide Giannoni e Francesca Pasquinucci hanno videomappato la piazza Bab Al Makina.
’Anpilandia’ al Parco del Mensola, fragole e panna a Matassino
Le strutture ricettive hanno registrato un +8,7% di visitatori e +12% di pernottamenti. Balzo del 20% di chi arriva dall’estero. Meloni: "La nostra regione è nel cuore dei viaggiatori.
Per i 57 anni l’evento gioca il tutto per tutto: concerti, mostre, dandy . Tour guidato a piazza Grande per turisti, artisti nel chiostro del Petrarca.
I carabinieri della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino...
Nuovi occhi elettronici per monitorare i punti strategici della viabilità: alcuni apparecchi riescono a leggere le targhe.
La presentazione ufficiale della nuova direttrice generale di Aoup, insieme al governatore Eugenio Giani "Con il nuovo polo, diventeremo ancora di più un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale".
L’Agenzia Regionale amplia e innova le attività di controllo ambientale "La tecnologia consente di acquisire dati dall’alto in modo sicuro e rapido".
Associazione e Fondazione italiana persone down protagoniste di progetti. Il sogno del "Dopo di Noi" più vicino grazie a istituzioni e privati .
Presentati i candidati alle prossime elezioni regionali in programma ad ottobre. Si tratta di Luca Agresti, Priscilla Schiano, Riccardo Ciaffarafà e Anna Rita Borelli. .
Fermato un cinese di 28 anni per la violenta aggressione a colpi di mazza avvenuta nel privè del "Jld". Una delle vittime è ancora in rianimazione.
Stasera la festa organizzata da Confesercenti: blocco dal Margaritone, negozi aperti fino a tardi, eventi per grandi e bambini
Visite ai vigneti con esperti di cultura etrusca e installazioni artistiche tra le botti. La presidente Gardini Cinelli Colombini: "Offerta all’insegna della creatività".
E’ don Paolo Mancini a tracciare il ricordo di questo decennio, da quel lontano 23 maggio 2015. Gli auguri della sua comunità che lo ha sempre seguito: "Con l’augurio di respirare tra una corsa e l’altra" .
Lunedì 26 maggio la presentazione dei sei libri finalisti di questa edizione. Sei storie che verranno raccontate nell’auditorium della Fondazione BML.
Sull’episodio della scultura di Piazzale Boccherini, tornata ancora una volta lala ribalta per l’ennesima incursione “creativa“ del suo autore, interviene...
Il Comune ha pubblicato un avviso di indagine di mercato per l’affidamento in concessione del programma per le festività. "Basta improvvisazioni".