
La polizia municipale effettua controlli a Firenze (Giuseppe Cabras/New Press Photo)
Firenze, 16 luglio 2025 – Controlli sulle navette turistiche a Firenze. Le pattuglie della polizia municipale dei reparti Fortezza e Zona Centrale hanno sottoposto a verifica 4 navette turistiche, elevando tre verbali per mancanza di documenti da parte del conducente, un verbale da 400 euro per contrattazione in strada del prezzo della corsa (può essere fatta solo on line o all'agenzia turistica) e hanno ritirato una patente per guida in stato di ebbrezza, visto che il conducente è stato trovato con tasso alcolemico di 1,20 g/lt alla guida. Una quarta navetta elettrica segnalata dai cittadini è risultata completamente abusiva ed è stata sequestrata con una maxi multa da 4mila euro per avere svolto l’attività senza Scia.
Intanto continua l’iter per l’entrata in vigore del nuovo regolamento per il trasporto turistico in area Unesco, che è stato approvato in giunta e adesso è al vaglio delle commissioni consiliari per poi andare in discussione in consiglio comunale.
“I controlli e il rispetto delle norme del codice sono fondamentali per garantire la sicurezza sulle nostre strade, quando poi si tratta di mezzi utilizzati per il trasporto di persone sono imprescindibili”, hanno detto gli assessori alla Mobilità e Polizia Municipale Andrea Giorgio e al Turismo Jacopo Vicini. “Continuiamo con i controlli, in attesa che entri in vigore il regolamento secondo cui potrà circolare solo un numero limitato di navetta turistiche su due percorsi prestabiliti. Ringraziamo la polizia municipale per il loro lavoro quotidiano, comprese le attività che svolgono a tutela del centro e per la vivibilità nell’area Unesco”.