La Ue allargata si gioca il futuro
6 € al mese
Filattiera, fu costruito durante la Seconda Guerra Mondiale e poi abbandonato. Gran finale questa sera a Ponticello per la kermesse “I mestieri del borgo“.
FILATTIERA “Fiumi puliti per un mare più pulito” è l’iniziativa promossa dal Consorzio 1 - Toscana Nord che sabato ha...
Spettacoli, banchetti, mercato e incontri animano lo storico paese di Villafranca fino a venerdì
Podenzana, affianca il personale di sala “Da Gambin“. Il titolare: "Bob porta via scodelle vuote o pesanti"
Oggi al via la mostra dedicata a quei "Paesi ancora in cerca di identità". Il borgo di Quercia ospita ’Satelliti’, esposizione tra decadenza e bellezza.
Casola, taglio del nastro per la rinnovata struttura grazie ai fondi del Psr. Il sindaco Leonardi: "Centro di aggregazione totalmente riqualificato".
Greggi al pascolo preda di attacchi e raccolti completamente distrutti. Problemi anche per i cani incustoditi. Installati cartelli in prossimità dei pascoli.
Inaugurato l’importante intervento realizzato grazie al finanziamento del Gal Lunigiana. Il sindaco Leonardi: "Massimo impegno per recuperare risorse e progetti per le frazioni".
Tre serate dedicate alla scienza che animeranno il borgo di Arzengio, nel Comune di Pontremoli, da venerdì a domenica....
Il mondo di Alessandro Rabuffi, fatto di colori e paesaggi, si racconta fino a fine agosto nella mostra allestita...
Due fasce in due giorni: Miss Anghiari e Miss San Miniato, conquistate giusto qualche settimana fa. Un piccolo grande...
l’annuncio del sindaco Petacchi: "Passo avanti ma resta ancora molto da fare". L’atteso intervento sulla strada che collega tante frazioni e zone produttive.
Chi ha programmato le vacanze ma non può portare l’amico a quattro zampe da oggi può partire in tutta serenità...
Aprirà a gennaio grazie a un finanziamento del Pnrr. Un servizio contro lo spopolamento
L’impegno del Comune: mensa e scuolabus meno cari per le famiglie, acqua a costo calmierato grazie alla gestione in autonomia della rete .
È allarme nella Valle del Verde, dove la Strada Provinciale 63 di Guinadi è stata completamente chiusa al traffico per...
Lavori urgenti alla struttura storica rovinata dall’inciviltà e dalle intemperie. Sabato una giornata dedicata alla sentieristica aperta a curiosi ed esperti.
Una mattinata diversa, sicuramente movimentata e divertente, quella di mercoledì 25 giugno a Filattiera, per i settanta bambini del centro...
Riflettori sulla speciale architettura nel territorio al confine tra Toscana e Liguria. Obiettivo raccogliere e digitalizzare ricerche già esistenti e avviare nuovi studi.
Il fotografo, originario di Arzengio, ha trascorso tre anni nella natura ’fotografando’ animali e abitudini
E’ ripartita con un grande successo la “Zeri Bike & Trail” che, svoltasi domenica scorsa, ha visto la partecipazione...
Il caso a Monzone, Giannetti: "Sollecitati i tecnici Tim, urge il ripristino"
Mulazzo, sabato l’iniziativa tra spettacoli, performance e cibo tipico. Novoa: "Messi al centro i giovani talenti e le bellezze del territorio".
Domani al centro Icaro di Licciana Nardi l’evento che celebra la Giornata mondiale del rifugiato’
L’opera ricorda l’episodio dello scuolabus precipitato nel 2023 dal quale gli alunni uscirono tutti illesi
Grazie al sindaco Renzo Martelloni, e all’appoggio di tutti i sindaci della Lunigiana che hanno portato avanti la problematica da...
C’è un momento, quando il sole si ritira e il cielo si tinge di blu profondo, in cui i...
EQUI TERME Esperienze uniche e variegate, in un programma davvero ricco per tutta la stagione estiva, offerte anche quest’anno dal...
Hanno dato alle fiamme la struttura per la cattura dei cinghiali installata nel terreno di un’azienda agricola di Mulazzo....
Weekend all’insegna di talk, giochi, laboratori e spettacoli. Tra gli ospiti l’astronauta Paolo Nespoli e l’astrofisico Luca Perri
Gli esperti di MeteoApuane.it analizzano la situazione e guardano avanti
Dopo aver registrato il tutto esaurito in primavera, con oltre 1.700 tra bambini e ragazzi delle scuole accolti in visita,...
Comano, storica sottoscrizione del verbale per la cessione dei terreni. Giovanelli: "Area abbandonata per decenni, ora va messa in sicurezza".
C’è anche il borgo di Fosdinovo tra i vincitori del bando 02/2025 di Fondazione Carispezia ’Cultura plurale, sostenibile e inclusiva’....
Dedicò buona parte della sua carriera al volto vero del territorio
Fivizzano, assegnato alla titolare del panificio di paese il ’Custodi delle terre alte’. Il riconoscimento nazionale nel nome della resistenza allo spopolamento.
Fivizzano, il progetto punta a sviluppare strumenti per un’esperienza sempre più sostenibile. Obiettivo realizzare percorsi virtuali, contenuti interattivi e attività per scuole e famiglie.
In occasione della decima e undicesima tappa del Giro d’Italia previste per il 20 e 21 maggio e che interesseranno...
Si parte domenica dal borgo di Aiola, poi attraverso siti di interesse storico e naturalistico. Un’escursione che si snoda lungo il Sentiero Italia passando anche dal borgo di Vinca.
Una giornata dedicata alle erbe spontanee e al loro utilizzo oggi a Pontremoli, organizzata da Alice Pomiato (@aliceful), formatrice e...