Il programma del 27 e 28 agosto
Il 13 e 14 settembre con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani anche alla mobilità ecosostenibile
Il 27 il via con la Fiera del Bestiame al ‘pratone’ a Ponte a Vicchio
Il 18 settembre all’anfiteatro delle Cascine una serata di musica e solidarietà per raccogliere fondi a favore di Medici senza frontiere: sul palco Afterhours, Bandabardò, Fast Animals and Slow Kids e molti altri.
Il 20 agosto il bus dei Chille tra Badia di Moscheta, Lastra a Signa, Castelpulci e San Salvi
I prossimi appuntamenti della Compagnia delle Seggiole tra la Basilica di Santo Spirito, Villa Bardini e Roselle
Una narrazione inedita delle opere del museo realizzata dagli studenti e dalle studentesse del corso di ‘Educazione e didattica museale’ della scuola di specializzazione in Beni storico artistici
Il 12 agosto a Figline nell’arena del Teatro Garibaldi
Nove concerti tra prime assolute, nuove commissioni, giovani talentuosi e compositori affermati
La guida provincia per provincia per un weekend all’insegna dell’arte tra mostre e visite guidate ai capolavori e alle collezioni
Dagli Uffizi ai Musei del Bargello: dove andare. E il 15 agosto apertura speciale serale delle Cappelle Medicee
Domenica prossima alle ore 21, il Cortile del Palazzo dei Vicari ospiterà il secondo appuntamento concertistico della Camerata de' Bardi per la rassegna di incontri “Il Museo in Musica 2025”
Punti privilegiati e osservazioni coi telescopi: i luoghi e gli eventi per godersi al meglio lo spettacolo delle Perseidi
Cosa c’è da sapere su una grande tradizione che si rinnova come ogni 10 agosto. Ben due tonnellate di anguria sono pronte. Durante la serata si terrà anche la consegna del Leone di San Lorenzo, il riconoscimento simbolo della tradizione fiorentina
La curiosità: da dove deriva la parola ‘barbecue’? I consigli degli esperti: dai ‘falsi miti’ sulle grigliate ad alcuni pratici trucchi
Gli appuntamenti di oggi tra note ed emozioni
Performance musicale della compagnia belga, proveniente da Leuven e diretta dal maestro Jo Schelkens
Alla prima edizione dell’evento del Marradi Art Festival band itineranti, mostre e concerti gratuiti il 31 agosto L'evento è dedicato a Giampaolo Gurioli a cui sarà intitolata anche la Casa della Musica
Il 5 agosto due grandi classici della musica di tutti i tempi con 200 musicisti in scena diretti da Giacomo Loprieno
La presentazione è in programma il 6 agosto: il volume contiene la prefazione di Luciano Artusi
Il festival diretto da Stefano Accorsi, vedrà protagonisti gli attori Matilda de Angelis, Nicolas Maupas e Matteo Giuggioli, insieme al fisico Giulio Boccaletti, alla climatologa Claudia Pasquero e agli esperti di economia e sostenibilità Stefano Pogutz e Francesco Perrini. Dal 26 al 28 settembre
E poi Dente, Giancane, The Originals, Bandabardò e tanti altri ospiti. Torna Liberi Tutti, dal 31 agosto al 7 settembre in piazza Vittorio Veneto. Ingresso libero
Domenica 3 agosto una splendida occasione per ammirare le collezioni del museo fiorentino nell’anno in cui si celebrano i 550 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti
Curata dalla Fondazione Stensen, propone biografie, film per famiglie e successi italiani
Il 31 luglio la produzione del Balletto di Milano nell'anno in cui ricorrono i 150 anni dalla morte di Georges Bizet
Domani e dopo domani l’adattamento “senza rimedio” di Filippo Frittelli unisce musica, danza e teatro per riflettere sull’eterna lotta fra popoli
Il 31 luglio allo spazio estivo Ponte a Greve Summer Art & Food, a ingresso libero
Tanti ospiti in questa prima edizione, ecco gli appuntamenti dal 1 al 30 agosto
La grande festa del gioco per tutti spegne 30 candeline e dà appuntamento a grandi e piccini dall’ 1 al 3 agosto
Intreccio di voci, strumenti e memorie per celebrare un artista che ha segnato la musica d’autore di questi ultimi trent’anni. Il 4 agosto al Teatro Romano di Fiesole
Musei civici fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per tutti i residenti della Città metropolitana
Il 29 luglio nell'ambito del Festival InCanto d’Estate, e il 31 luglio l’ultimo concerto prima della pausa estiva col Trio Amaj, a ingresso libero
Il 29 luglio all'Oratorio Santa Maria Vergine della Croce al Tempio
Il 30 sul palco del Forte si esibiranno Bozzi e Ferra mentre il 31 sarà la volta delle riflessioni di Cristianini su intelligenza artificiale e dintorni
Fino al 27 agosto anteprime, film in lingua originale, incontri con i protagonisti del grande schermo. Tra gli ospiti la regista Sara Petraglia, la vincitrice del David di Donatello Tecla insolita e Maurizio Lombardi
Il 27 luglio alle ore 4,45 nel Cortile degli Uomini dell'Istituto degli Innocenti in piazza della Santissima Annunziata
Sulla terrazza belvedere del Giardino Bardini il film campione d’incassi “Jurassic World – la Rinascita”, anteprime, i grandi titoli italiani e internazionali della stagione e i giovedì a ingresso gratuito per le famiglie
Sabato 26 luglio parte dal Musart Festival il nuovo tour italiano, e poche ore dopo il concerto all’alba di Alessandro Galati
Tornano visibili opere importanti, tra cui l’affresco dell’Orcagna con la cacciata del duca d’Atene, e rientrano stabilmente nel percorso museale. Bettarini: "Luoghi solitamente inaccessibili tutti da scoprire"
Il 25 luglio visita speciale alla Fortezza da Basso. E ancora: aperta fino al 31 luglio Porta San Frediano, dal 1 agosto invece sarà la volta della Torre San Niccolò. Per tutta l’estate un fitto calendario di visite
Tutti i giorni, fino al 12 ottobre, i mediatori di Muse accompagneranno i visitatori alla scoperta dell’esposizione dedicata al “padre” del Ministero della cultura
Il 24 luglio parte dal festival fiorentino Musart il tour reunion di Francesco Bottai e Tommaso Novi
Il 23 luglio al Parco Mediceo di Pratolino dopo il successo dell’estate scorsa
In scena il 23 luglio alle 18,30 nell’ex Chiesa delle Leopoldine a ingresso libero
Martedì 22 luglio alle 10.30 canti e preghiere a 70 anni dalla scomparsa. Una vicenda ricca di umanità e di significato anche per questi tempi difficili
Il 22 luglio per il festival InCanto d’Estate che il 24 luglio prosegue con il duo Nese Orlando all’Oratorio di Santa Maria a Novoli
Il 22 luglio alla biblioteca Ragionieri
Spettacoli dal 22 luglio con ingresso gratis ai primi 40 spettatori