
Giovanni Fittante, presidente di Villa Vittoria Cultura
Firenze, 1 agosto 2025 – L'ultimo appuntamento di Villa Vittoria Cultura prima della pausa di agosto è in programma il 6 agosto, alle ore 18.30. In quella data, all'interno della rassegna culturale ideata da Giovanni Fittante, si terrà la presentazione del libro “Quanti moccoli in Paradiso. La grande storia del contado fiorentino del Bandino tra sacro e profano” di Lorenzo Andreaggi, attore, doppiatore, cantante, regista e scrittore. Il volume contiene la prefazione di Luciano Artusi. L’evento (si accede da Viale Filippo Strozzi 2) é a ingresso gratuito. Per info e prenotazioni si può scrivere una mail all'indirizzo [email protected] o chiamare il numero 392/5078407. Il progetto culturale ha il patrocinio di Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze e Regione Toscana. “Chiudere la prima parte della nostra rassegna culturale con la presentazione di un’opera come 'Quanti moccoli in Paradiso' è motivo di grande soddisfazione – ha spiegato Fittante -. Il libro di Lorenzo Andreaggi non è soltanto un omaggio al celebre cantastorie del Bandino, ma è anche un viaggio appassionato nelle pieghe della memoria popolare, nei racconti di un contado fiorentino troppo spesso dimenticato, eppure ricco di storia, di spirito e di autenticità. L'autore, attraverso un lavoro di ricerca che ha coinvolto oltre 500 documenti e fotografie inedite, ci restituisce con cura e sensibilità la figura di un uomo che ha saputo trasformare la sua vita in teatro, in musica, in voce collettiva di un popolo intero”. Fittante ha ricordato che “il nostro intento, con Villa Vittoria Cultura, è sempre stato quello di dare spazio a progetti che raccontano la complessità della nostra identità territoriale, valorizzando linguaggi diversi - dalla letteratura alla musica, dal teatro alla narrazione storica - e favorendo l’incontro tra le generazioni. Questo appuntamento rappresenta in pieno lo spirito della rassegna: un ponte tra passato e presente, tra sacro e profano, tra cultura alta e cultura popolare. Ringrazio Lorenzo Andreaggi per aver scelto di condividere con noi questo lavoro prezioso, Aldo Avvenuti di Udom Edizioni per il sostegno editoriale, e tutte le persone che continuano a seguire con affetto le attività di Villa Vittoria Cultura. Sarà un’occasione non solo per ascoltare, ma anche per dialogare, emozionarsi e ritrovarsi, come sempre in un contesto accogliente e aperto a tutti”.