
Becattini, Fittante e Ceccuti a Villa Vittoria Garden
Firenze, 15 luglio 2025 - Nel 160° anno di pubblicazione, domani pomeriggio alle 18 a Villa Vittoria Garden sarà presentato il fascicolo fresco di stampa di Nuova Antologia (aprile-giugno 2025), un numero che riunisce studiosi e firme illustri in un percorso di lettura tra attualità, memoria storica e riflessione culturale. Gli interventi saranno quelli di due degli autori presenti nel numero 2/2025 della storica rivista, il Professor Gabriele Paolini, autore di “Giovanni Spadolini, l’ultimo incontro con Papa Wojtyla”, e Alice Rossi, che propone la riflessione “Lolita compie settant’anni”.
Il volume si apre con il focus “Giovanni Spadolini: l’ultimo incontro con Papa Wojtyla”, cui fa eco l’inedito di Antonio Motta “Sciascia e l’orrore per l’atomica”; seguono saggi che spaziano dall’economia alla politica internazionale, dall’arte alla letteratura, come testimoniano, fra gli altri, gli interventi di Andrea Becherucci sul carteggio fra Carlo L. Ragghianti e Rodolfo Siviero, Franco Gallo sulla Presidenza Ciampi, Stefano Folli con il suo Diario politico, Giorgio Starace su Mosca, Francesco Gurrieri sulla “materia” dell’opera d’arte, Tito Lucrezio Rizzo sull’economia cinese contemporanea, Riccardo Renzi su Italo Calvino, senza dimenticare il contributo di Paolo Bagnoli dedicato a “L’Europa di Ventotene” e le Pagine sul Ventennio firmate da Paolo Nello e Aldo A. Mola.
La presentazione del fascicolo vedrà l’introduzione di Giovanni Fittante, presidente di Villa Vittoria Cultura, i saluti di Antonio Pagliai, direttore editoriale del gruppo Polistampa, e di Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia e direttore della rivista. “Per la presentazione del volume - commenta Ceccuti - abbiamo scelto due testi particolarmente significativi, diversi tra loro a riprova della molteplicità d’interessi della testata, giunta al 160mo anno di pubblicazioni ininterrotte. A Gabriele Paolini, che cura la pubblicazione di annotazioni inedite di Giovanni Spadolini relative al suo ultimo incontro con Papa Wojtyla su tematiche internazionali, abbiamo affiancato una giovane studiosa che richiama settant’anni dopo il capolavoro di Nabokov, “Lolita”, che tanti dibattiti ha acceso dalla sua pubblicazione ad oggi.” “Ospitare questo evento significa rafforzare la nostra missione - sono le parole di Giovanni Fittante -: fare di Villa Vittoria un punto d’incontro dove il sapere si trasmette, si trasforma e si apre al dialogo. Il 160° anno di Nuova Antologia è una testimonianza viva del valore del pensiero critico e della cultura che sa parlare al presente. Siamo orgogliosi di esserne parte" L’appuntamento rinnova la vocazione di Nuova Antologia a essere luogo di confronto interdisciplinare e voce autorevole nel panorama culturale italiano.
Info: 055.2336071