
Manu Chao
Firenze, 24 luglio 2025 - Parte sabato 26 luglio alle 21,15 dal Musart Festival di Firenze il nuovo tour italiano di Manu Chao. Icona e voce di una generazione, Manu Chao porterà sul palco del Parco Mediceo di Pratolino un live “Ultra Acoustic”, per ripercorrere i grandi inni della sua carriera: da “Mala Vida” a “Clandestino”, passando per “King Kong Five” e “Próxima Estación: Esperanza” fino all’ultimo album “Viva Tu”. Tra rock, reggae, ska, salsa e raï, sempre con un occhio all’attivismo e al sociale. Il concerto è sold out da settimane. Manu Chao è da sempre uno degli artisti più liberi e non conformi alle regole del mercato, autentico punto di riferimento del panorama musicale internazionale. Con i Mano Negra prima e da solista poi ha creato pietre miliari della musica rock, folk e alternative e ha ispirato milioni di musicisti in tutto il globo, recentemente anche il giovane e talentuoso Alfa, con cui ha realizzato il singolo "A me mi piace", diventata la hit dell’estate in Italia ed entrata nelle classifiche dei singoli più ascoltati in Francia, Spagna, Belgio, Svizzera e Austria. Nel corso degli anni è stato protagonista in Italia di concerti memorabili, in grado di richiamare migliaia di persone che con lui condividono la musica e gli ideali. Il suo rapporto con il nostro Paese è speciale e Manu Chao ha deciso di tornarci per nuovi appuntamenti che si trasformeranno in vere e proprie feste per tutti, cantando i grandi inni della sua carriera. Dopo l’uscita dell’ultimo album in studio “Viva Tu” e le recenti collaborazioni con Alfa e con la superstar latina Karol G (“Viajando por el mundo”) è di questi giorni l’uscita di “Solamente”, nuovo singolo che lo vede al fianco di Santa Fe Klan, stella del rap messicano. Vista la grande affluenza prevista, saranno in funzione treni speciali da Firenze Campo Marte a Vaglia e ritorno (partenza da Vaglia ore 1.00, fermate a Fiesole Caldine, Pian del Mugnone, Le Cure). La stazione di Vaglia sarà collegata con navetta gratuita da/per il parco. A chi viene in auto e moto si ricorda che il tratto di via Bolognese all’incrocio con via Salviati è chiuso per lavori. Sul sito www.musartfestival.it sono disponibili QR code e link con itinerari alternativi per raggiungere Pratolino, a seconda che si provenga dalle aree centro, nord e sud di Firenze e dall’autostrada.
Al Parco di Pratolino e nelle aree adiacenti sono stati allestiti parcheggi temporanei, collegati con navette di Autolinee Toscane. Si possono acquistare i posti auto e moto su www.ticketone.it. Musart Festival 2025 si chiuderà domenica 27 luglio (ore 4,45) con il concerto all’alba del pianista Alessandro Galati nel Cortile degli Uomini dell’Istituto degli Innocenti, in piazza della Santissima Annunziata, a pochi passi dal Duomo di Firenze. Pianista di fama internazionale, Alessandro Galati è apprezzato per il suo approccio originale allo strumento, una sintesi di swing e lirismo. Ha collaborato con David Murray, Lee Konitz, Peter Erskine, Enrico Rava e altre eccellenze del jazz e non solo. In questo concerto condurrà il pubblico verso il sorgere del sole. Niente strappi né eccessi, piuttosto l’impegno di prendere per mano uno per uno gli spettatori, attraverso improvvisazioni, frammenti sonori, brani e composizioni originali: tutto declinato sul momento in funzione di un magnifico risveglio. Giunto alla decima edizione, Musart Festival è prodotto da associazione Musart. Main supporter Fondazione CR Firenze. Con il contributo di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Unione Montana dei Comuni del Mugello, Comune di Vaglia. In collaborazione con Toscana Promozione Turistica e at – autolinee toscane. Con il sostegno di Publiacqua, Chianti Banca, Unicoop Firenze, Findomestic, Sammontana, Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano e Prinz. La direzione artistica è a cura di Stefano Senardi.