MAURIZIO COSTANZO
Cosa Fare

Firenze, la rassegna di danza Site Dance prosegue con 'Caleidoscopio'

In scena il 23 luglio alle 18,30 nell’ex Chiesa delle Leopoldine a ingresso libero

La serata di Caleidoscopio include le anteprime di due spettacoli: Restanze e KoR

La serata di Caleidoscopio include le anteprime di due spettacoli: Restanze e KoR

Firenze, 21 luglio 2025 - Prosegue la sesta edizione di Site Dance, la rassegna di danza itinerante diretta da Simona Bucci e Marika Errigo per l’Estate Fiorentina 2025, con il secondo appuntamento di Insiemi separati in scena il 23 luglio alle 18,30 nell’ex Chiesa delle Leopoldine con il titolo di Caleidoscopio.

Insiemi separati è lo spazio declinato in due appuntamenti e dedicato in Site Dance 2025 alle creazioni degli artisti associati della compagnia, pensato come luogo di incontro tra ricerca personale e condivisione collettiva, con l’intento di valorizzare il percorso individuale di ciascun artista, pur mantenendo un dialogo costante con l’identità e i valori della compagnia.

Ogni coreografia è il frutto di una ricerca autonoma, ma al tempo stesso è inserita in un contesto comune, creando delle “impronte” uniche che, pur separate per intenti e poetiche, trovano un filo conduttore nel desiderio di sperimentazione e apertura verso il pubblico.

La serata di Caleidoscopio include le anteprime di due spettacoli: Restanze e KoR. Restanze, di e con Anna Balducci, Camilla Giani, Francoise Parlanti e con la musica dal vivo di Alice Chiari, è un'esperienza sensoriale che esplora il tema della fragilità e bellezza dell’impermanenza, e l’idea di resistenza al tempo, sia fisica che emotiva. Le tre interpreti sulle note di un violoncello intrecciano un dialogo senza parole, evocando l’esistenza che è stata e quella che persiste. Il movimento si fonde con il suono profondo e misterioso dello strumento, generando un'atmosfera di sospensione. La musica emerge lentamente, come una crepa nel silenzio.

Ogni gesto è un frammento, una memoria che affiora e svanisce, mentre le note del violoncello si tramutano in voce che ricorda e dimentica allo stesso tempo, in un gioco di riflessi tra il corpo e il suono.

La danza diventa una riflessione su ciò che rimane dopo che tutto è passato, un omaggio al valore delle tracce e dei resti, che spesso raccontano più di quanto non faccia la memoria. Segue KoR, con l’ideazione e la coreografia di Olimpia Fortuni e Michela Paoloni. KoR, la radice linguistica indoeuropea, che lega le parole corda cuore e cervello è il punto di partenza della ricerca coreografica delle due artiste.

Sul palco i corpi giocano a comporsi nella prossimità così come nella distanza, contigui si accolgono e intessono uno scambio tra i pieni e vuoti delle forme, essi divengono quasi totemiche architetture, nel tentativo di riposizionare le proprie parti in nuovi legami, alla ricerca di un orientamento che scardina e scompone le sedi predilette dalla tradizione occidentale del cuore e della mente. Site Dance rassegna di danza itinerante è un progetto della Compagnia Simona Bucci/Compagnia degli Istanti, realizzato nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025 - iniziativa proposta nel Piano Operativo della Città di Firenze, con il sostegno di Mic, Regione Toscana, Comune di Firenze e Fondazione CR Firenze. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito. Info e prenotazioni: [email protected].

Maurizio Costanzo