MAURIZIO COSTANZO
Cosa Fare

Firenze, le passeggiate urbane dei Fiorentini Fantastici dedicate a Poggi e Machiavelli

Il 22 e 24 luglio a ingresso libero

Passeggiata urbana

Passeggiata urbana

Firenze, 20 luglio 2025 - Ultimi due appuntamenti per ‘I Fiorentini fantastici’, le passeggiate urbane alla scoperta delle vite di grandi personaggi fiorentini. Dal 1 nell'ambito dell'Estate Fiorentina, ogni martedí e giovedì le strade di Firenze si sono animate grazie al Teatro Diffuso (partecipativo) di Cantiere Obraz. Ultimi due appuntamenti. Martedì 22 luglio alle 19 tocca a Giuseppe Poggi. Urban walking da San Miniato a Monte a Piazza Poggi attraverso piazzale Michelangelo e le Rampe del Poggi (Quartiere 1). Giuseppe Poggi (Firenze, 3 aprile 1811 – Firenze, 5 marzo 1901) è artista, architetto, urbanista, ma soprattutto è il creatore dell'immagine moderna di Firenze, della città come noi la conosciamo oggi. La sua storia appare fondamentale nel tracciare un arco temporale che va dalla nascita di Firenze fino ad oggi, con particolare attenzione alla fase Risorgimentale e all'episodio di Firenze Capitale. Approfondire questa storia, osservando attivamente i monumenti e le strade che percorriamo ogni giorno è una grande occasione di riflessione sulla nostra identità civica. Giovedì 24 luglio alle 19 ‘Fiorentini Fantastici’ omaggia Niccolò Machiavelli. Itinerario alle Cure Lungo il Mugnone (Quartiere 2). Niccolò Machiavelli (Firenze, 3 maggio 1469 – Firenze, 21 giugno 1527) è attivista, politico, filosofo, drammaturgo, diplomatico e testimone attivo del Rinascimento fiorentino. Un uomo dotato di un'intelligenza acuta e spiccata capacità di analisi, caratteristiche che lo portano ad essere definito il teorico della scienza politica moderna alla quale fino ad oggi abbiamo fatto, bene o male, riferimento. Conoscere la sua opera e la sua biografia è l'occasione per aprire una riflessione su come lavorano oggi gli equilibri politici fra paesi e internamente ad una struttura di Stato. Ingresso libero. Prenotazione consigliata https://cantiereobraz.it/ +393923034894 [email protected]