Evento all’insegna del binomio tra il nobile quadrupede e il turismo sostenibile
Laboratori Permanenti organizza un reading aperto al pubblico, con letture da La storia di Elsa Morante
L’esposizione fa parte del progetto Esporre il cinema, giunto alla sua quinta edizione, inaugurerà sabato 17 maggio alle ore 18.30 negli spazi di Casa Masaccio, Centro per l’Arte Contemporanea a San Giovanni Valdarno
Da giovedì 8 maggio il via alle prevendite, Jacopo Franci sindaco di Foiano: “sarà un cartellone entusiasmante”
L'11 e 12 maggio con Francesco Nicolosi solista all'Auditorium di Santo Stefano al Ponte
Esperti, accademici e istituzioni si riuniscono a Palazzo Medici Riccardi per riflettere sul ruolo dell’uomo nell’era digitale. L'appuntamento è per venerdì 16 maggio alle 16
Si parte venerdì 9 maggio con l'incontro con Alice Ensabella professoressa associata in Storia dell'Arte Contemporanea all'Université Grenoble-Alpes
Dopo il successo alla 59esima Biennale di Venezia e al Maxxi di Roma, l'artista tedesco arriva per la prima volta alla Galleria delle Carrozze con una personale di quaranta opere curata da Dirk Geuer e la Fondazione Brost. Il 13 maggio previsto un midissage alla presenza dell'autore
Il Museo Lia vanta una ricca e variegata collezione d’arte mentre il Museo Tecnico Navale racconta il rapporto del capoluogo ligure con la navigazione e la Marina. E la Galleria Quintino Sella rievoca il dramma della Seconda guerra mondiale
La rassegna letteraria presenterà tre libri di recente uscita in altrettanti venerdì di maggio, tutti incentrati sul mondo antico, di cui i volumi analizzano e raccontano aspetti diversi da differenti prospettive
L’ultimo anno dell’associazione culturale aretina è stato scandito da un’intensa attività didattica nelle scuole
Ogni oliveta si trasformerà in uno spazio di condivisione, dove musica, racconti, meditazione, yoga
Dal 29 giugno al 31 ottobre Arezzo accende i riflettori su uno dei giganti della scultura italiana del Novecento
Fino al 14 giugno, più di 80 appuntamenti tra letture, laboratori, narrazioni e giochi. Albanese: “Puntiamo sempre più all’educazione all’aperto”
Uno spettacolo ironico e amaro al tempo stesso, in cui racconto parte dall’adolescenza dell’artista in Puglia, negli anni Ottanta, in scena il 9 maggio
Un appuntamento musicale di grande intensità presso la Casa della Musica - Ca.Mu: protagonista la tradizione corale romantica tedesca attraverso l’esecuzione di brani di Mendelssohn e Brahms, sotto la guida del M° Luigi Marzola domenica 11 maggio
Il 6 maggio in Cattedrale
Ultimo spettacolo per la rassegna aretina che porta il teatro alle nuove generazioni con appuntamento al Teatro Virginian nel racconto di “Boca - Storie di genovesi, anarchici e calciatori”
Il secondo appuntamento dell’interessante ciclo “La via degli eroi” presso la sala conferenze della sede di Arezzo dell’Associazione Archeosofica sabato 10 maggio
Ogni anno, in primavera, l’Associazione di promozione sociale Librifattiamano organizza una settimana evento dedicata al libro
Dopo il battesimo aretino il libro di Cinzia Della Cianasarà ospitato al Salone di Torino
Dal 4 all’8 giugno a Villa Bardini, tra i nomi la cinquina del Premio Strega, Beppe Severgnini, Roberto Saviano e Ascanio Celestini
Terzo appuntamento per la rassegna “Primavera a Teatro - speciali suggerimenti dal territorio” organizzata dal Comune e da Materiali Sonori al Teatro Comunale
Una settimana di eventi per celebrare la Giornata internazionale del Movimento fondato da Henry Dunant. Ecco il calendario con gli appuntamenti città per città
Per il ciclo di incontri “Simboli, Arte e Storie: Esplorando la comunicazione visiva cinese”
Venerdì 9 maggio alle ore 18,00 nella Chiesa di Sant’Angelo al Cassero di Castiglion Fiorentino, la presentazione con il professor Ivo Biagianti dell’Università di Siena
La giornata di festa si apre la mattina, ore 12.00 – Palazzo San Michele, con la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Luca Agnelli
Il 14 maggio allo Spazio Alfieri alla presenza di Alessandro De Rosa, biografo e assistente del Maestro Ennio Morricone
L’evento sarà l’occasione per approfondire la storia della statua romana del dio Silvano
Mercoledì 14 maggio ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco
Dal 7 all’11 maggio la Cattedrale di via Pertini ospita il Giardino delle Invenzioni, grande esposizione dei “Prodotti d’ingegno” realizzati per il concorso Sì... Geniale!
Il 10 maggio 2025 Cortona diventerà il cuore pulsante di un evento senza precedenti: Amacortona, il Festival che intreccia sport, salute e bellezza in un'esperienza immersiva per corpo e spirito
Sabato 10 maggio, dalle ore 18, presso la galleria d’arte indipendente Sottofondo Studio l’inaugurazione
“Coinvolgere le famiglie, soprattutto i bambini e le bambine, è questo l’obiettivo di una manifestazione che a Bibbiena si svolge ormai da più di dieci anni e ci ha dato tante soddisfazioni”
Il 19 luglio in concerto al Palagio Fiorentino con il summer tour
Sabato 10 e domenica 11 maggio al centro commerciale San Donato di Novoli
Il 9 maggio al Teatro Puccini
L’8 maggio al Politeama nel segno di Sostakovic e Cajkovskij
L’Istituto italiano di Cultura di Copenaghen presenta, mercoledì 21 maggio alle ore 18,30, una mostra di arte contemporanea dedicata alla ricerca dell’artista aretino dal titolo Greenland Blurring
Ultimo appuntamento per la Stagione Teatrale 2025 al teatro dei Ricomposti il 9 maggio
Giovedì 8 e venerdì 9 maggio la Compagnia Xe porta in scena uno spettacolo poetico e visionario con interpreti diversamente abili, nell’ambito del progetto “La Democrazia del Corpo” a cura di Virgilio Sieni
Il Consorzio Vino Chianti presenta la prima settimana diffusa dedicata al Chianti, dal 5 maggio oltre 50 eventi in tutta la Toscana, e l’11 maggio grande festa alla Manifattura Tabacchi
Il 5 maggio da Giunti Odeon
Il 6 maggio: alle 15.30 in Cgil e alle 21 al circolo Aurora
Un fine settimana caratterizzato dalla fiera espositiva in piazza Garibaldi con i tradizionali espositori di auto e mezzi agricoli e dalla fiera dell'artigianato e dell'hobbistica a Castiglion Fiorentino