
La locandina dell'evento
Arezzo, 5 maggio 2025 – Lunedì 5 maggio alle 21, al Centro di Aggregazione Sociale di Rigutino, si terrà l’incontro pubblico "Una serata con... Silvano – Dio delle selve e custode dei poderi", organizzato dal Gruppo Culturale Futuro per Rigutino.
L’evento sarà l’occasione per approfondire la storia della statua romana del dio Silvano, rinvenuta nel 1926 proprio a Rigutino, e da ottobre 2024 nuovamente visibile al pubblico grazie all’inserimento nella collezione permanente del Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” di Arezzo, dopo un accurato intervento di restauro.
Un risultato reso possibile dal sostegno delle associazioni locali, protagoniste di un prezioso percorso di valorizzazione culturale. Interverranno: Marco Botti, giornalista culturale Maria Gatto, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Arezzo Claudio Santori, presidente della Brigata Aretina degli Amici dei Monumenti La scultura del dio Silvano ha attirato anche l’attenzione della politica locale: è infatti attualmente in attesa di discussione un atto d’indirizzo presentato congiuntamente dai consiglieri comunali Gallorini (PD) e Perticai (Lega), un raro esempio di iniziativa bipartisan, che propone l’installazione di una copia ingrandita della statua nella rotatoria di Rigutino, vera porta d’ingresso del comune di Arezzo lungo la SR71.
Un’iniziativa simbolica e condivisa che punta a rafforzare il legame tra identità locale e patrimonio storico. In un momento in cui dalle frazioni arrivano spesso segnalazioni di criticità, Rigutino dimostra che è possibile raccontare anche una bella notizia: la riscoperta e la valorizzazione di un patrimonio che appartiene a tutta la comunità.