ARezzo, 3 febbraio 2023 - “Le radici nell’acqua” è il libro della Dott.ssa Vincenza Lorusso che sarà presentato sabato 4 febbraio alle ore 18.00 presso la sede dell’Associazione culturale D.I.M.A. a Casa Petrarca, in Vicolo dell'Orto n. 30, ad Arezzo. Un libro autobiografico dove l’autrice racconta la sua storia di donna, madre e medico che vive con la valigia fatta, perchè Vincenza è sempre pronta a partire per inseguire il sogno di lavorare come medico nei Paesi in Via di Sviluppo. “Le radici nell’acqua” è la caparbia ricerca del proprio ruolo e posto nel mondo, quello che l’autrice cerca staccandosi dalle proprie radici, quelle degli alberi di olivo della Puglia, la sua terra, da cui si allontana per non soffocare aspirazioni e voglia di libertà. Un avvincente “romanzo di formazione” che racconta il suo percorso evolutivo. Gli errori, le cadute, le occasioni di successo e felicità. E’ il fluttuare della vita e delle sue correnti, quelle che agitano un albero con le radici nell'acqua. Vincenza Lorusso racconta le tante esperienze, talvolta disperate, altre gioiose, vissute con coraggio e passione in giro per il mondo, in Angola, Tanzania, Mozambico, Uganda, Brasile, il tutto impreziosito da un pizzico di ironia. A dialogare con l’autrice, Stefano Fragai, letture di Liliana Rossi e momenti musicali a cura degli allievi D.I.M.A. Partecipano alla presentazione del libro il Dott. Danilo Tacconi, la Dott.ssa Laura Emma Lapini, il Dott. Giacomo Zanelli, dell'Unità Operativa Malattie Infettive Ospedale San Donato di Arezzo e il Dott. Marcello Caremani, già Primario del Reparto di Malattie Infettive dell’ospedale aretino. Vincenza Lorusso nasce a Gravina in Puglia, il 17 Gennaio 1967. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Siena, lavora in Paesi africani (Angola, Tanzania, Mozambico e Uganda) e dell’America Latina (Guatemala e Brasile). In particolare, nel 1994 parte per la sua prima esperienza da volontaria in Guatemala. Da 4 anni si occupa di Medicina delle Migrazioni attraverso Emergency e Croce Rossa. Attualmente, lavora come infettivologa presso il Policlinico Umberto I a Roma. Ma non esclude di continuare il suo lavoro nei Paesi in via di sviluppo. INGRESSO LIBERO con possibilità di prenotazione. INFO: www.dimamusicarezzo.com _______________________________________________ D.I.M.A. è un polo culturale ideato da Giorgio Albiani, concertista, compositore e docente al Conservatorio Statale di Musica “L. Cherubini” di Firenze. Con i suoi allievi, a oggi professionisti e stimati musicisti, ha condiviso la volontà di creare un luogo di formazione, produzione e ricerca ad Arezzo, in grado di sviluppare reti internazionali di artisti, musicisti, intellettuali e ricercatori di tutto il mondo. Nasce così, nel 2015, l’Associazione e omonima Accademia che ha sede nella splendida cornice di Casa Petrarca ad Arezzo, in Vicolo dell'Orto, un luogo d'arte denso di storia e sede ideale per studio, ascolto e profonda riflessione che si trova a un passo dalla cattedrale, nel cuore del centro storico e a pochi metri dalla casa di Guido d'Arezzo.