ANGELA BALDI
Cosa Fare

Pasqua Arezzo, carosello di eventi tra petardi e musica: pienone nei monasteri

La Verna e Camaldoli trainano il popolo della fede. A Romena il mondo è protagonista. Concerto di Mauceri, sapore rock nei quartieri, il rullo incendia Foiano, corsa tra i parchi della città

Il rito del “Rullo” a Foiano con la castagnole che circondano piazza Cavour

Il rito del “Rullo” a Foiano con la castagnole che circondano piazza Cavour

Arezzo, 20 aprile 2025 –  Pasqua con chi vuoi ma con un occhio al meteo pronto a bagnare la festa. Il lungo weekend sarà l'occasione per tornare ad incontrare amici e parenti, magari davanti ad una tavola imbandita. Oppure per fare i turisti in città tra le tante bellezze storico artistiche aretine e gli scorci più suggestivi. Per i credenti questo è il giorno della resurrezione dopo la settimana Santa e porta con sé sante messe e celebrazioni in ogni angolo della provincia.

COL VESCOVO

La domenica di Pasqua in Cattedrale ad Arezzo sarà stamani alle 10,30 con il Pontificale di Pasqua, lo stesso che si svolgerà anche oggi alle 18 nella Cattedrale di Sansepolcro.

LA PROCESSIONE

Oggi, la Pasqua viene festeggiata a Foiano con “lo Sparo”, il suggestivo "Rullo" di Piazza Cavour accompagnato dallo scoppio di migliaia di petardi, a cui segue una replica martedì 22 aprile e una terza nel giorno dell'Ascensione. Le celebrazioni si concludono domenica 27 aprile, con la tradizionale cerimonia della "Colombina" a Pozzo della Chiana, simbolo di pace e rinascita, a mezzogiorno davanti alla chiesa parrocchiale.

LA VERNA

Al santuario francescano de La Verna oggi e domani Lunedì dell'Angelo le Sante messe saranno alle ore: 8; 10; 11; 12,15; 16 e 17. Al rifugio del refettorio del Pellegrino oggi si svolge anche il pranzo di Pasqua su prenotazione.

ROMENA

Alla Fraternità di Romena presso la Pieve di San Pietro oggi alle 11 si svolge la lode del mattino, mentre alle 17 ci sarà la Santa messa di Pasqua. Domani lunedì dell'Angelo, spazio alla Festa della Fraternità. Alle 11 Pasqua con la messa del vescovo di Fiesole Stefano Manetti, dalle 14 alle 18 animazione, musica, testimonianze e incontri. Il ristoro sarà aperto oggi e domani solo a pranzo.

DI CORSA

L'appuntamento in questo caso è per domani e in città: con la Parcocorsa, la corsa tra i parchi per smaltire le abbuffate. La 23^ edizione dell'evento è un appuntamento per tutti gli amanti della corsa e dello sport all'aria aperta. L'evento si terrà al Parco del Foro Boario di Arezzo organizzato dalla UP Policiano in collaborazione con il Comune, il Cas di Pescaiola e il Csi. Ritrovo alle 9 al Cas di Pescaiola, partenza alle 9,45.

A TAVOLA

A casa o nei ristoranti della città con il menù della tradizione: spinaci, carciofi e asparagi e poi crostini neri con patè di fegatini, uova e salame. Tra i dolci colombe e uova di cioccolato ma anche panine dolci e salate.

MUSEI

Ad Arezzo saranno aperti tanti luoghi della cultura. La Basilica di San Francesco a Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 e 4 maggio così come nelle stesse date il Museo Archeologico Gaio Cilnio Mecenate e l'anfiteatro romano con i riaperti giardini, oltre a Casa Vasari. In provincia visitabile l'area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia nel comune di Cortona sempre nelle stesse date. Aperto ad Arezzo anche il museo d'arte medievale e moderna: dopo la recente acquisizione da parte del Ministero, è esposta la grande pala raffigurante il ''Battesimo di Cristo'' del pittore casentinese Francesco Morandini, detto il Poppi. La Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, oggi, domani, il 25 aprile e 1°maggio, sarà aperta con il consueto orario 10-13 / 14-18. In particolare, a Pasquetta la Casa Museo sarà aperta in via straordinaria e alle 16, in occasione della “Giornata Mondiale della creatività e dell'innovazione” sarà possibile godere di una speciale visita guidata “Piccole invenzioni, grandi idee” che permetterà ai visitatori di scoprire gli strumenti scientifici e gli utensili creati dal genio dell'uomo che fanno parte dell'eclettica collezione di Ivan Bruschi. Il costo è compreso nel biglietto d'ingresso.