Arezzo, 3 febbraio 2023 - Arriva a San Giovanni Valdarno il Teatro Umbro dei Burattini con il nuovo spettacolo “Il Piccolo Principe. Viaggio tra i pianeti” che sarà presentato per la prima volta al Teatro Masaccio, sabato 4 febbraio ore 15.30 e 17.30 (info e prenotazioni 347.0002029; teatrodeiburattini.it). Una storia eterna ma nella rivisitazione della favola proposta dal Teatro Umbro dei Burattini l’aviatore ideato da Antoine de Saint-Exupéry insegna ai più piccoli il valore dell’amicizia e del rispetto per l’altro, i principi dell’inclusione e la capacità di ritrovare il bambino che è nascosto in ognuno di noi. Sarà l’antica arte dei burattini a presentare la storia in chiave moderna con uno spettacolo di 75 minuti che ha ottenuto ottimi riscontri di pubblico e da parte dei media nel corso delle precedenti tournée in tutta Italia. Al Piccolo Principe, portato sul grande schermo dalla pellicola di Mark Osborne del 2015, il compito di veicolare un messaggio contro il bullismo e a favore dell’integrazione sociale, tema sempre più attuale e di primaria importanza anche tra le fasce più giovani e indifese ed esposte a pericoli sia sul web (il cosiddetto cyberbullismo) che negli ambienti di socializzazione. Si tratta della ripartenza dopo i due anni di sosta forzata a causa della compagnia, ma con una nuova produzione ispirata al personaggio e alla vicenda dell’aviatore ideato da Antoine de Saint-Exupéry che insegna ai più piccoli il valore dell’amicizia e del rispetto per l’altro, i principi dell’inclusione e la capacità di ritrovare il bambino che è nascosto in ognuno di noi. Oltre a essere interessante la chiave con cui viene narrata la storia per raggiungere anche gli spettatori più giovani, veicolando contestualmente un messaggio contro il bullismo e a favore dell’integrazione sociale, è interessante la storia di Andrea Bertinelli, artefice della compagnia e protagonista dello spettacolo che dopo la laurea in giurisprudenza la lasciato il proprio impiego in una banca di Perugia per realizzare il suo sogno di lavorare nello spettacolo dal vivo, passando dai laboratori teatrali con Franca Rame e Dario Fo, affiancando Oreste Lionello nel cabaret, e facendo una lunga esperienza nel circo della famiglia Bellucci, dove era presentatore e intrattenitore, prima di fondare la propria compagnia e girare tutta l’Italia con il “Teatro Umbro dei Burattini” che porta nel nome il sapore e la tradizione della Regione da cui tutto è partito. Riteniamo che sia una storia interessante che potrebbe affiancare la presentazione dello spettacolo. Lo spettacolo è stato presentato con grande successo ad Arezzo, e recentemente a Perugia e Viterbo.