Il 24 maggio con musiche di Mozart a ingresso libero
Il 19 e 20 maggio tutto esaurito
Il 24 e 25 maggio attività gratuita per bambini dai 6 ai 12 anni nell’ambito della rassegna organizzata dal Comune di Firenze
Questa mattina alla Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, il seminario “La giustizia dei costituenti e la giustizia oggi” ha riunito magistrati, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni per il concetto e l’evoluzione della giustizia nella storia repubblicana
Il 24 maggio con musiche di Mozart a ingresso libero
Il gioiello settecentesco, recuperato grazie al restauro realizzato dall’Università di Firenze, è stato sede del Conservatorio delle Signore Montalve, congregazione laica tra le più moderne e longeve d’Europa, dedita all’istruzione delle giovani nobili fiorentine
La rassegna ideata dalla presidente dell'associazione Tinkuy Ana Maria Nava presenta dal 23 al 25 maggio una tre giorni di sei film a ingresso gratuito dedicati alla società peruviana
Inaugurazione il 17 maggio a ingresso libero, sul palco 99 Posse, Tre Allegri Ragazzi Morti, Maurizio Carucci, Il Solito Dandy e altri
L’iniziativa dedicata a don Milani si terrà nella Sala Aleramo della Biblioteca delle Oblate, sarà presentato il libro di Marco Campedelli, Agostino Burberi e Renzo Salvi
Il 17 maggio in Piazza Rapisardi appuntamento con lo shopping solidale. Tutto il ricavato sarà devoluto a sostegno delle cure domiciliari oncologiche gratuite
Il 17 maggio apertura straordinaria fino alle 22
Il 18 maggio dalle 15 una giornata di visite, racconti e futuro condiviso
La call è aperta fino al 18 maggio, ecco come partecipare
Domenica 18 e 25 maggio dedicate all’arte e alla storia per favorire la conoscenza della cultura ebraica
Ricca la presenza della regione con due treni dei lettori che porteranno al Lingotto più di 800 persone il 17 maggio. Esaurito da tempo quello con partenza da Chiusi-Chianciano ancora pochi posti disponibili su quello da Livorno
Il 18 maggio alla Fondazione Franco Zeffirelli e lunedì 19 all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte. I concerti si apriranno con una delle pagine più amate di Wolfgang Amadeus Mozart
Il 15 maggio al Teatro Niccolini a ingresso libero
Una speciale opportunità per i vigistatori sabato 17 maggio. Ecco come funziona l’apertura straordinaria
Per la Notte Europea dei Musei saranno aperti fino alle 21:50 al prezzo simbolico di 1 euro
Martedì 20 maggio alle Giubbe Rosse il confronto tra Pola Cecchi e Ivan Bellanova racconta l’evoluzione dello stile, tra tradizione sartoriale e rivoluzione digitale
Martedì 20 maggio alla Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia il dibattito su antifascismo e democrazia, in vista del centenario della morte di Piero Gobetti. Il segretario del Circolo Gobetti Roberto Badulato: «Sarà un dialogo con i miei maestri»
Il 17 e 18 maggio due giorni di festa in piazza della Costituzione
Il 18 maggio, ecco come prenotarsi
Il 16 maggio tutto esaurito, nuova data il 10 ottobre, ospite Antonio Aiazzi. Aprono gli Spleen
Giovedì 22 maggio, alla Sala Libero Beghi di Villa Arrivabene, la presentazione dell’opera “Atto d’accusa… dovevo dirtelo mamma”. Un incontro intimo e intenso, tra parole taciute e verità necessarie
Sensibilizzare sulle demenze e offrire supporto non solo ai malati, ma anche ai loro caregiver spettacoli teatrali, convegni, cinema , e tante altre iniziative. Si inizia con una grande cena in piazza dell'Isolotto epr raccolta fondi
Il 14 maggio da Giunti Odeon il documentario sulle nostre abitudini alimentari, sul modo in cui trattiamo gli animali e sugli effetti che questo ha sul nostro pianeta e sulla nostra salute
Il 15 maggio in Sala Mehta il maestro Zangiev alla guida dell’Orchestra del Maggio, il concerto sarà trasmesso in differita su Rai Radio 3
Il ricercatore Chiari ha trovato un testo di Villon con bozze e appunti del poeta marradese, alcuni mai pubblicati: “Si aprono nuove prospettive di studio”. Il sindaco Triberti e l'assessora Carratù: “Scoperta eccezionale”
Il 17 maggio una giornata di iniziative. Premio per Massimo Ceccherini
Il 13 maggio nella Sala Orchestra del Teatro
Il 22 maggio a ingresso gratuito, ecco come prenotarsi
L'11 maggio in Sala Mehta alla guida dell’Orchestra e del Coro del Maggio, il concerto sarà trasmesso in diretta su Rai Radio 3
Dal 17 maggio all’8 agosto in programma anche laboratori e spettacoli
Il percorso si articola su cinque mesi, in presenza e a distanza: i partecipanti prenderanno parte a tre settimane residenziali tra Prato, Pistoia e Firenze. Per la domanda c’è tempo fino al 20 maggio
Saranno ambasciatori dell’arte anche a Palazzo Medici Riccardi per accompagnare il pubblico, ecco gli appuntamenti
Andrà in scena per 12 repliche dal 13 maggio
Il 12 maggio in dialogo con Ezio Mauro da Giunti Odeon
Iniziative per la Notte europea e la Giornata Icom
Dall’11 maggio tre appuntamenti tra arte e gusto al primo piano del Mercato Centrale, in collaborazione con Palazzo Strozzi, in occasione della mostra “Tracey Emin
Da domani fino al 25 maggio a Scandicci una mostra di piccoli artisti sul tema dell’educazione affettiva. Tiziano Bonanni: “Forse sta arrivando una generazione più consapevole”
Il 12 maggio alla Galleria dell'Accademia a ingresso libero, è possibile seguire l’incontro anche in diretta streaming
Dall’11 al 13 maggio tre giorni di arte, teatro e rigenerazione urbana nell’ex manicomio fiorentino
Dal 10 al 18 maggio
In memoria di Papa Bergoglio, la dodicesima edizione della manifestazione promossa dall'assessorato all'Educazione e la direzione artistica di MUS.E presenta dal 23 al 25 maggio centinaia di appuntamenti gratuiti, distribuiti il venerdì nelle scuole e il weekend nei luoghi iconici della città
Appuntamento dal 23 al 25 maggio. Giunta alla 12ª edizione, l’iniziativa quest’anno è dedicata alla pace. Albanese: “La città si apre ai più piccoli con una moltitudine di iniziative dedicate alla creatività, alla conoscenza e alla speranza”
L'11 e 12 maggio con Francesco Nicolosi solista all'Auditorium di Santo Stefano al Ponte