
Fiesole, Igudesman e Joo in concerto al Teatro Romano
Firenze, 19 luglio 2025 - Siamo seri, è musica classica. Salvo quando sul palco salgono il violinista russo Aleksej Igudesman e il pianista anglo-coreano Richard Hyung-ki Joo con il loro mix inconfondibile di virtuosismo e umorismo. Cliccatissimo duo da 30 milioni di stream, Igudesman & Joo saranno lunedì 21 luglio al Teatro Romano di Fiesole con “Coda – The Final Nightmare Music”, tour che celebra la fine di questo tandem musicale, dopo 20 anni di sold out a ogni latitudine.
I biglietti – posti numerati – sono disponibili online sul sito ufficiale www.estatefiesolana.it, su www.ticketone.it e nei punti prevendita di Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita). Mozart e Bond riusciranno a risolvere il loro duello? L'enigmatica identità di Elisa di Beethoven sarà svelata? E quanto erano grandi le mani di Rachmaninoff? Solo alcune domande a cui Igudesman & Joo proveranno a dare risposta. A modo loro, chiaro. E tutti non vedono l'ora di ascoltare la loro versione di "I Will Survive". Musicisti di rigorosa formazione accademica, si divertono e divertono nel trasgredire ogni regola, aprendosi alla comicità più surreale e slapstick, sempre colta e raffinata, per uno show che entusiasma neofiti e cultori della classica. Dopo un anno e mezzo di stravaganti festeggiamenti che farebbero arrossire anche Gatsby, questa sarà una delle ultime occasioni per gustarsi dal vivo Igudesman & Joo.
«Questi vent'anni sono volati - spiegano Aleksey e Hyung-Ki - ma ci siamo divertiti reinventando Mozart e Beethoven con l'obiettivo di far ridere il pubblico, perché non abbiamo mai amato l'atmosfera rigida dei concerti, né lo stigma secondo il quale la musica debba essere "seria”. Siamo sempre stati compositori nell'anima, quindi quest'aspetto - proseguono i due musicisti - sta diventando sempre più centrale nelle nostre vite. Ma volevamo offrire al pubblico un ultimo spettacolo in duo anche per raccontare il dietro le quinte dei nostri spettacoli, perché e come abbiamo creato questi pezzi. Per cui sveleremo alcuni segreti molto seri dei nostri sketch musicali meno seri, una dicotomia nella quale ci crogioliamo volentieri». Concerto nell’ambito dell’Estate Fiesolana 2025.
In programma fino a settembre, il festival è organizzato da PRG e Associazione Music Pool unitamente all’Amministrazione Comunale di Fiesole. Con il contributo di Comune di Fiesole, Fondazione CR Firenze, Regione Toscana, Città Metropolitana e Ministero della Cultura. In collaborazione con at – autolinee toscane e con il sostegno di Dorin, Chianti Banca, Unicoop Firenze, Sammontana, Bibi Graetz e Uovo del Casentino.