
Agamennone
Fiesole (Firenze), 11 luglio 2025 - Domenica 13 luglio alle ore 21,15 al Teatro Romano di Fiesole va in scena ‘Agamennone’. Formatasi nel 2008, la compagnia teatrale Zerkalo si inserisce in quel segmento posto tra il teatro testuale e il teatro di ricerca in senso stretto, in un percorso che recupera il ruolo della parola come luogo originario di creazione del senso.
Un’attenzione particolare è rivolta alla drammaturgia contemporanea - soprattutto italiana ed europea - e alla riscrittura dei classici attraverso una lingua di poesia. Nella versione di Ghianni Ritsos, il re di Micene, potente despota omerico a capo della spedizione contro Troia, è un uomo vecchio, giunto finalmente a casa dopo una lunga estenuante guerra e capace di un solo ultimo atto di valore: una confessione della propria versione della storia alla moglie Clitemnestra. Agamennone ricompone i passi di un cammino durato dieci anni, per testimoniare le poche reali vittorie che è riuscito a compiere su sé stesso, prima fra tutte la lucida visione della propria vanità. Se in Eschilo non si vede mai cosa accade all’interno del palazzo, Ritsos invece ci porta all’interno del palazzo dove Agamennone raccontando la storia di un uomo sensibile, fragilissimo, trasformato dalla guerra in cui ha visto e ha fatto tutto, una figura in grado di accorgersi addirittura delle piccole fatiche di una formica e di rivedervi tragicamente, le proprie. Traduzione di Nicola Crocetti con Andrea Tidona e con Carolina Vecchia, voice over Alessandra Fallucchi, progetto e regia di Alessandro Machia. La vendita dei biglietti per gli eventi in programma è in corso online su www.estatefiesolana.it e presso tutti i punti vendita del Circuito Boxoffice Toscana/Ticketone. La prevendita verrà effettuata anche presso la biglietteria del Teatro Romano di Fiesole in Largo Fernando Farulli 1 (tel. 055.5961293) tutti i giorni in orario 9/18.00 e nelle sere di spettacolo 19.45/21.45. Persone con disabilità: esclusivamente presso i punti vendita del Circuito Boxoffice Toscana e Ticketone si può acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l’evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. Per poter accedere ad una sistemazione consona si raccomanda di non acquistare un biglietto generico Studenti/Under 25: acquistabile, dove previsto, solo presso tutti i punti vendita del circuito Boxoffice Toscana. Per quanto riguarda le riduzioni sono previste per: bambini sotto i 5 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere.
Soci Coop Unicoop Firenze: Sono previste, dove indicato e applicabili solo in prevendita, esclusivamente presso i Punti Vendita interni ai negozi Unicoop Firenze, la riduzione sull'acquisto dei biglietti. Residenti Comune di Fiesole: i biglietti ridotti, dove previsti, sono acquistabili esclusivamente alla biglietteria del Teatro, presentando un documento di identità che attesti la residenza.