ANGELA GORELLINI
Sport

Il cambio di rotta. Trenta giocatori a disposizione. Gruppo giovanissimo

Tra volti nuovi, facce conosciute, giovani del vivaio, pronti a mettersi in gioco nel calcio dei grandi, trenta i...

Tra volti nuovi, facce conosciute, giovani del vivaio, pronti a mettersi in gioco nel calcio dei grandi, trenta i...

Tra volti nuovi, facce conosciute, giovani del vivaio, pronti a mettersi in gioco nel calcio dei grandi, trenta i...

Tra volti nuovi, facce conosciute, giovani del vivaio, pronti a mettersi in gioco nel calcio dei grandi, trenta i bianconeri presenti ieri pomeriggio allo stadio Artemio Franchi per il raduno del Siena stagione sportiva 2025/2026. Presenti al Franchi anche Lorenzo Lollo e Alessandro Mastalli: entrambi, sotto contratto, ma fuori dal progetto bianconero, hanno lavorato a parte in cerca di una nuova sistemazione. In gruppo, ma con il futuro ancora incerto, Giannetti e Di Paola. A parte, reduce dalla rottura del crociato rimediato a Torrita, Soumahoro.

Di seguito l’elenco dei bianconeri a disposizione di mister Bellazzini. Portieri: Di Vincenzo (2007), Michielan (2007), Palazzi (2009), Paolucci (2007). Difensori: Calamai (2007), Cavallari (1998), Conti (2000), Di Paola (2005), Lapadatovic (2007), Somma (1995), Zanoni (1999). Centrocampisti: Barbera (2004), Ciofi (2004), Loconte (2006), Lollo (1990), Lucas (2005), Masini (2005), Mastalli (1996), Neri (2007), Rogani (2007), Rossi (2006), Tosini (2006), Vlahovic (2006). Attaccanti: Boccardi (1996), Giannetti (1991), Menghi (2001), Noccioli (2000), Soumahoro (2005), Vari (2001).

Una rosa tutta nuova, quindi, quella che il mister, lo stesso al debutto sulla panchina bianconera, dovrà plasmare secondo i propri principi tattici. Una rosa tutta nuova e giovane: la scelta della proprietà, come il direttore sportivo Simone Guerri aveva annunciato già al termine della passata stagione, è stata quella di abbassare l’età media dell’organico, rispetto alle annate precedenti, in un’ottica di sostenibilità economica, di prospettiva, e di esuberanza dentro al rettangolo verde. La volontà del gruppo svedese, insomma, quella di vedere all’opera non una squadra compassata, ma una squadra spumeggiante, disposta a prendere qualche rete in più, pur di farne una valanga, come il Ghiviborgo 2024/2025. Sette su trenta, a oggi, i giocatori nati negli anni ’90 (a parte Somma e Zanoni, sono i ‘reduci’ dello scorso campionato, con i soli Cavallari e Boccardi che la Robur ha deciso di rinnovare), gli altri sono tutti sotto le venticinque primavere. La maggior parte degli innesti, però sono giovani sì, ma hanno già maturato una discreta esperienza in Serie D. Questa la filosofia sposata nella costruzione della rosa bianconera, pronta a dire la sua nel prossimo campionato di D.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su