
moonlight
ARezzo, 22 luglio 2025 – Parte la quarta edizione di Arezzo Moonlight Festival. Da stasera a venerdì otto gli autori ospiti nel salotto letterario allestito sulla terrazza del palazzo della Fraternita in piazza Grande. Stasera alle 19 il festival letterario di Confesercenti si aprirà con l'ex Magistrato Antonio Ingroia che ha introdotto dal direttore di Arezzo24.net Guido Albucci presenterà il volume “Traditi”. A seguire alle 21 arriverà il senatore di Italia Viva Enrico Borghi con il libro “Sotto Attacco” presentato da Luigi Alberti. Nel salotto letterario di piazza Grande saranno poi ospitati l'ex Ministro della cultura Dario Franceschini, Matteo Giusti, Barbara Fabbroni, Marcello Veneziani, Luca Serafini e Stefano Bartezzaghi. L'evento, a ingresso gratuito, è organizzato da Confesercenti in collaborazione con Feltrinelli Point, sotto la direzione artistica di Gabriele Grazi, col patrocinio della Camera di Commercio, della Provincia di Arezzo, del Comune con la collaborazione di Fraternita dei Laici, Fondazione Arezzo Intour, Discover Arezzo, Fondazione Guido d'Arezzo. Dopo l'apertura domani alle 19 ci sarà Matteo Giusti con “Africani brava gente” presentato dal direttore di Radio Fly Giuseppe Misuri e alle 21 la direttrice di Arezzo Tv Greta Settimelli presenterà “Aqua e tera” scritto da Dario Franceschini. Giovedì 24 alle 19 Barbara Fabbroni presenterà “L'algoritmo di Kovacs” introdotto dalla giornalista di Amaranto Channel Simona Buracci. Spazio poi alle 21 a Marcello Veneziani e alla sua opera “Senza eredi”. Chiude la quarta edizione di Arezzo Moonlight festival il giornalista dedicato del Corriere di Arezzo Luca Serafini con la sua opera a Giusy Conti “La ragazza dai pantaloni verdi” tra le vittime della strage dell'Heysel il 25 luglio alle 19 e Stefano Bartezzaghi autore di “Bozze non corrette” alle 21