I Toto tornano al Lucca Summer Festival: con loro un ospite a sorpresa
Data fissata per il 24 luglio 2024 in Piazza Napoleone
Data fissata per il 24 luglio 2024 in Piazza Napoleone
L’artista canadese presenterà i suoi successi insieme ai brani dell’ultimo album “This Dream of You”
Il celebre programma Sky sbarca di nuovo in Toscana
Stasera e domani al Teatro del Giglio di Lucca con la prestigiosa Budapest Festival Orchestra
Dopo Rod Stewart ed Ed Sheeran, annunciato il terzo artista del cartellone 2024
Prende forma la pellicola che vede alla macchina da presa il regista Peter Greenaway
L’attrice statunitense ha ricevuto il premio alla carriera. Sua nonna ha vissuto a Coreglia prima di emigrare Oltreoceano
Il Lucca Film Festival e il premio alla carriera per l’attrice
Parlano le voci più conosciute d’Italia, Marco Santin e Giorgio Gherarducci
Il 17 agosto alla Fortezza di Mont’Alfonso
A Castelnuovo di Garfagnana, immersi nella grande suggestione della Fortezza di Montalfonso, oltre mille persone hanno applaudito il lungo show dei Pink Floyd Legend
Bagno di folla per Gianni Morandi in concerto alla Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana
Il frontman Damon Albarn e il chitassista Graham Coxon a pranzo dentro le Mura. Tanti i fan fuori dal locale
Lucca, fan in coda fin dal mattino nonostante la temperatura proibitiva, poi una grande festa in piazza Napoleone
Domani il concerto in piazza Napoleone come la sera del 6 luglio 1998. In un quarto di secolo molto è cambiato, ma lui resta sempre il più atteso
Dopo il successo del concerto inaugurale il chitarrista ha deciso di restare a Lucca. Alle 21.30 in piazza Napoleone la band di Mick Hucknall con i pezzi storici
Spettacolo come sempre scoppiettante e piazza Napoleone strapiena di seguaci storici e volti giovanissimi
La due giorni del fumetto e del “vintage-pop” ha riempito di appassionati, editori e autori i padiglioni del Polo Fiere di Lucca. Una formula azzeccata
Appuntamento sabato 25 e domenica 26 marzo al Polo Fiere
Niente foto e video al grande appuntamento del 6 luglio: i telefoni saranno sigillati in una custodia chiusa
Il regista Paolo Virzì ha ricevuto tra gli applausi il premio alla carriera. Dopo la visita alla Casa Museo si è detto molto ispirato dal Maestro
Editoriale Nazionale (Qn, La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno) è media partner dell'evento
Molte iniziative nel ricordo del grande poeta come commissario estense. Un programma con spettacoli, fumetti, fantasy e cosplay
Negli stessi giorni dei "Comics", dal 29 ottobre al 1° novembre, una mostra al tempio valdese racconta il dramma dei profughi
Il cantante de “Lo stato sociale“ stasera sarà al cinema Astra per presentare il film: “Est- Dittatura last minute“ di Antonio Pisu
Sfugge l’opportunità di farla coincidere con il centenario di Puccini, nel 2024. Tambellini e Ragghianti: “Tempi stretti del Ministero“
Fino a domenica 16 maggio il museo potrà essere visitato i venerdì pomeriggio dalle 14:30 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 19
Maggiano. Nel rispetto delle norme anti-covid, la Fondazione Mario Tobino organizza le visite guidate in programma sabato 8 maggio, il 22 maggio e il 29 maggio
Avviato il percorso istituzionale ed amministrativo per la redazione di un piano strategico. In programma anche due anniversari pucciniani
Appuntamento lunedì 1° febbraio. Per i residenti nella provincia di Lucca il biglietto sarà ridotto a 7 euro
L'artista italo-americano aveva origini lucchesi e in città aveva vissuto alcuni anni da bambino
In corso una edizione ridimensionata dalle normative anti-covid
Le indagini diagnostiche con il metodo del carbonio 14 eseguite per la prima volta hanno dato un risultato eclatante: la scultura è databile tra gli ultimi decenni dell’VIII e gli inizi del IX secolo. E' l'originale, non una replica come si supponeva
Lavori divisi in due lotti: il primo per il restauro e l'accessibilità dell'edificio; il secondo per il percorso didattico 'La via Francigena ed il Volto Santo'
Cordoglio per la scomparsa dell'illustratore Tregnaghi. Aveva fatto parte del gruppo di lavoro del festival,. restando un collaboratore prezioso
Appuntamento al Polo Fiere il 28 e 29 marzo. Ospiti d'onore Claudio Villa e Silvia Ziche
Giornata finale dal maltempo, ma la festosa invasione è continuata
Le presenze totali sono superiori alle 262mila, ben oltre le 251mila dello scorso anno
La svolta del popolare "indagatore dell'incubo" presentata dalla Bonelli Editore
Programma densissimo per gli appassionati di fumetti, giochi e fantasy, dai paperi disneyani di Don Rosa al "matrimonio del secolo"
Cinque giorni di mostra mercato, esposizioni culturali, cosplay, spettacoli per l'evento internazionale di fumetti e giochi
Durante Lucca Comics (30 ottobre 3 novembre) torna l’appuntamento con la rassegna sulla letteratura disegnata cristiana
Arte, Cultura e Musica invadono Castiglione di Garfagnana, mentre nasce il "Vicolo Dell'Opera" grazie ai giovani dell'Associazione "A.M.A. Cultura"
Il grande autore giapponese sarà uno dei protagonisti più attesi della rassegna in programma dal 3'0 ottobre al 3 novembre
La pratica arriverà in consiglio comunale entro la fine del mese: in quell'occasione verrà decretata la chiusura a partire dal 1° gennaio 2019
Il lggendario creatore dei personaggi Marvel, morto a 95 anni, è stato ospite due volte della grande festa dei comics
Dal 31 ottobre al 4 novembre cattolici e valdesi insieme per la rassegna: "La ricchezza della diversità"
Tanti eventi e ospiti dal 31 ottobre al 4 novembre. Fumetti, giochi, tv, incontri. Attese centinaia di migliaia di persone
Da lunedì 20 agosto Luigi Ficacci assumerà l’incarico di direttore dell’Istituto centrale del restauro a Roma
Primo appuntamento con la giovanissima attrice e scrittrice genovese che ha presentato alle entusiaste coetanee presenti nel salotto letterario di Borgo a Mozzano il suo nuovo romanzo, “Dimmi che ci credi anche tu”. Il prossimo ospite sarà il giurista Pietro Ichino, sabato 14 luglio
Annunciata la partnership con la Rainbow di Iginio Straffi. Omaggio a Leiji Matsumoto. il poster sarà una creazione multidimensionale di LRNZ
"Che sensazione sfiorare lo storico pianoforte". Concerto nel "gioiello" di Lucca
Sabato 24 e domenica 25 marzo l'appuntamento con la rassegna lucchese di primavera. Un ricco programma di mostre e di ospiti
Primo incontro sabato 25 novembre. Un programma ecumenico del Centro culturale “Vermigli”, in collaborazione con l’Ufficio ecumenismo e dialogo interreligioso dell’Arcidiocesi di Lucca e la Chiesa valdese
Inaugurazione alle 17.30 nel tempio valdese di via Galli Tassi. La mostra sul "poverello d'Assisi" e sul riformatore (in San Cristoforo) fino al 5 novembre
In concomitanza con Lucca Comics, cattolici e protestanti organizzano un'iniziativa comune dal 31 ottobre al 5 novembre: la mostra sul "poverello d'Assisi" nel tempio valdese, quella del riformatore in San Cristoforo
La "Serata Omaggio a Giovanni Pascoli", organizzata il 10 agosto a Castelvecchio Pascoli, riesce ogni anno a superarsi con scenari ricchi di suggestione nello splendido giardino della Casa del Poeta, cornice insuperabile per un evento dall’elevato spessore artistico.
Al via la kermesse culturale di Castelnuovo Garfagnana. Ecco tutto il programma: il 4 agosto arriva Vittorio Sgarbi
Il 18 e il 19 febbraio il Polo fiere di Lucca ospita la seconda edizione della rassegna dedicata alla letteratura disegnata
Prestigiosa occasione per conoscere da vicino l'enigmatica e geniale fotografa franco-americana. La rassegna si apre il 19 novembre
Appuntamento sabato 5 novembre alle 17 con una relazione del teologo valdese Paolo Ricca e la proiezione del film "Luther"
In attesa del festival (dal 28 ottobre al 1° novembre) sabato 15 ottobre si aprono le mostre: da Zerocalcare a Casty
Al via la due giorni di incontri e premi letterari a Gallicano, Lucca, nell’ambito di “Essere Donna Oggi”, con ospiti molti attesi, tra cui la giornalista Giuliana Sgrena e la penalista consulente di Soccorso Rosa Alessia Sorgato.
Da sabato 10 settembre nuove opportunità per chi vuole abbonarsi alla stagione 2016-2017
Ultimo fine settimana utile per non perdere lo straordinario appuntamento con il maestro Umberto Vittorini in mostra a Barga con rarità provenienti da numerosi archivi privati nello scenario ideale degli spazi della Fondazione Ricci Onlus
La fase finale del Palio di San Jacopo stasera alle 21: ci sarà l'attesa proclamazione del rione vincitore della 35esima edizione
L'artista lucchese 'rilegge' L'Orlando Furioso attraverso la sua creatività e il suo talento. Taglio del nastro il 16 luglio alla Fortezza Mont'Alfonso
Torna lunedì 11 luglio il tradizionale appuntamento organizzato dall'associazione Contrade di San Paolino
Al Lu.C.C.A. arriva un'altra grande mostra che raccoglie le foto 'rubate' dai backstage di alcune delle pellicole più amate di sempre. Taglio del nastro il 2 luglio
Il cantautore salirà sul palco del Summer il 27 luglio
Inaugurato il progetto "Coreglia in arte" che vedrà i ragazzi impegnati in iniziative creative per tutto l'anno scolastico
Il programma della rassegna che prenderà il via il 21 aprile a Capannori e continuerà fino al 23
Il Lucca Film Festival tributa un omaggio al grande cineasta nato a Barga
Appuntamento sabato 2 e domenica 3 aprile al Polo Fiere di Lucca con "Collezionando", tutto centrato sui comics. Coinvolti fan club, forum e web community
Per la prima volta in Italia arrivano a Lucca quaranta oggetti, tra locandine, fotobuste e manifesti originali, tutti dedicati a Romero e alla sua produzione horror
Sabato 19 marzo concerto del chitarrista Anellino con la New Tuscany Orchestra. Ecco come avere i biglietti gratuiti
L'autore di film cult come L'esorcista e Vivere e morire a Los Angeles sarà ospite della rassegna che si terrà dal 3 al 10 aprile a Lucca e Viareggio
La mostra visitabile fino al 6 marzo alla Fondazione Banca del Monte di Lucca
Il grande scrittore e filosofo era un appassionato della "lettaratura disegnata" e tra i fondatori del Salone dei comics"
All'autore di film-cult quali 'La notte dei morti viventi' e 'Zomb' sarà dedicata la retrospettiva completa di tutta la attuale produzione cinematografica e una mostra inedita
La mostra, allestita nel Palazzo delle esposizioni della Fondazione Bml in piazza San Martino, resterà aperta fino al 17 gennaio
Un affollatissimo auditorium ha inondato di applausi Giandomenico Anellino e la New Tuscany Orchestra nel tributo a Lucio Battisti
Le visite segnano un record quest'anno con un più 11% di visitatori. La Grotta resterà aperta anche durante queste feste
Partite le prevendite per lo spettacolo, l'ultimo della rassegna, del 23 gennaio. Ruffini sarà sul palco con Diana Del Bufalo
Prestigioso appuntamento sabato 19 dicembre per il festival 'Lucca i giorni di Puccini'
Appuntamento lunedì 14 dicembre alle 18 con lo storico e pastore valdese
Appuntamento lunedì 14 dicembre alle 18 con lo storico e pastore valdese
Talk, incontri e letture portfolio, insieme alle tantissime e imperdibili mostre: ecco il programma di sabato 28 e domenica 29 novembre
Toscani e Amendola, ma non solo: questo e molto altro al festival internazionale che partirà il 21 novembre
Arriva Lopez con musica e gag al festival Unplugged d'Autore nell'auditorium del Renaissance Tuscany Resort al Ciocco di Barga
Show tributo al grande Califano che registra un tutto esaurito. Prossimi appuntamenti con Massimo Lopez, Patty Pravo e Paolo Ruffini
Dal 29 ottobre al 1° novembre torna il tradizionale appuntamento con il più grande evento sul fumetto e i giochi di ruolo. Prevista l'anteprima del film "Snoopy & Friends"
Appuntamento all'Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca mercoledì 14 ottobre alle 17
Taglio del nastro al L.u.c.c.a. il 17 ottobre. In esposizione maestri come De Chirico e Savino
La diva dei grandi teatri sarà a Palazzo Bernardini per presentare il suo libro
Lo spettacolo è diretto da Alessandro Gassmann e andà in scena dal 16 al 18 ottobre
La rassegna, con la direzione artistica del maestro Anellino, partirà il 1° novembre. Fino al 23 gennaio ospiti eccellenti al Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa a Castelvecchio Pascoli, Barga
Comincia domani la rassegna che si terrà nell'omonima chiesa della città