REDAZIONE LUCCA

Lucca, Jennifer Lopez fa ballare i 18mila sulle mura: fiamme, luci e il messaggio alle donne

Il concerto nell’ambito del Summer Festival: una serata a suo modo storica per la città. Solo il concerto dei Rolling Stones del 2017 aveva fatto raggiungere questo impatto sul pubblico. Era l’unica data italiana dell’artista da oltre 80 milioni di dischi venduti

Lucca, Jennifer Lopez fa ballare i 18mila sulle mura: fiamme, luci e il messaggio alle donne

Lucca, 21 luglio 2025 – L’inizio del concerto è di grande impatto: tra ballerini, luci e fiamme vere, lingue di fuoco che si alzano di fronte al palco. Poi arriva lei, Jennifer Lopez, e Lucca inizia a ballare. Serata a suo modo storica per la città quella del concerto dell’artista statunitense nell’ambito del Lucca Summer Festival. In 18mila per l’artista. Ci sono anche i vip, da Federica Panicucci a Carlo Conti, sistemati nei palchetti a lato dell’ex area Balilla dove si svolge la grande serata di musica.

Per un lunedì 20 luglio molto diverso dal solito per tanti fan arrivati da un po’ tutta Italia e che fin dal pomeriggio si sono scattati selfie con i poster della regina del pop sparsi un po’ per tutta Lucca a pubblicizzare l’evento.

Si parte con “On the floor”, una hit negli anni rivisitata da tanti deejay. E poi il concerto scorre tra cambi d’abito per Jennifer Lopez e il boato del pubblico. Intorno, tante forze dell’ordine e mondo del volontariato a sorvegliare sull’organizzazione di una festa imponente, per la quale diverse strade sono state chiuse.

Jennifer Lopez era arrivata come una diva nel pomeriggio di lunedì all’aeroporto di Pisa. Diva ma alla portata di tutti. E’ passata dalla zona degli arrivi e in tantissimi l’attendevano per un selfie o un autografo. Poi via sui minivan con il numeroso staff verso il quartier generale in Versilia. Da lì il corteo di auto si è mosso all’ora di cena verso il luogo del concerto, sugli spalti delle Mura. 

zdv
Jennifer Lopez durante il concerto di Lucca. A destra la platea stracolma: 18mila spettatori totali (Foto Alcide)

Una serata da ricordare per la città, mentre in platea c’erano davvero tutte le età: molte famiglie, molte madri con le figlie, in una serata intergenerazionale. L’artista ha cavalcato gli Anni Novanta per arrivare fino ai Duemila. 

Si balla e si canta ovunque sul palco, in platea, lungo le mura. Via un successo dietro l'altro Save me tonight, Booty, Ain't your mama. Dopo oro e argento arriva il primo cambio d'abito con la travolgente Jenny from the block. Pelle nera, catene e borchie per esibirsi nella famosa hit seguita poi da tante altre.

Lucca, Jennifer Lopez fa ballare i 18mila sulle mura: fiamme, luci e il messaggio alle donne

Dopo un'ora canta "Gracias a la vida" accompagnata da chitarra e percussioni in stile flamenco e il pubblico risponde cantando "sei bellissima". Tra nuove canzoni e cavalli di battaglia lo show prosegue a ritmo serrato.

Musica, emozioni e coreografie, eseguite con un'energia incredibile, per raccontare 30 anni di carriera. E in questo tempo J-Lo non ha solo cantato e ballato, ha incassato un successo dietro l'altro come attrice, produttrice televisiva e cinematografica e imprenditrice.

Senza esitazione, dopo aver trascinato il pubblico nella sue hit più coinvolgenti, con tanto di intermezzo di flamenco, la cantante racconta, accompagnata al pianoforte, la sua rinascita dopo una lunga sofferenza inviando un grande messaggio alle donne che la seguono: quello di trovare il coraggio di essere se stesse e di trovare la forza di fare le proprie scelte.

Ma quello che J-Lo trasmette dal palco lucchese non è solo un messaggio di resilienza ma anche di tenacia e determinazione. Alla vigilia dei suoi 56 anni Jennifer Lopez è più in forma che mai e in quasi due ore di spettacolo non si risparmia un secondo ballando forsennatamente al fianco dell'altra star della serata, il ballerino Giuseppe Giofrè, vincitore nel 2012 del talent ideato da Maria De Filippi 'Amici'.