Una ricerca innovativa, pubblicata sulla rivista internazionale Leukemia, ha identificato un meccanismo fondamentale nella trasformazione della leucemia linfatica cronica in...Cronaca
Confermato il taglio del servizio di guardia medica ortopedica notturna all’ospedale San Jacopo di Pistoia. Come avevamo anticipato lo scorso...Cronaca
Il pensionato è andato in farmacia per prendere appuntamento e ha scoperto che la prima data è in autunno. La rabbia del diretto interessato: "È assurdo, il controllo è importante. Costringono a rivolgersi al privato".Cronaca
La sperimentazione dei punti di intervento rapido mette in evidenza le criticità: funzionano solo con accesso diretto. Dovevano servire per alleggerire i pronto soccorso e per dare risposta immediata alle necessità di salute dei cittadinidi ILARIA ULIVELLI
“Abbiamo trovato un punto debole nelle cellule malate e cercheremo di usarlo per creare farmaci più efficaci contro questa complicanza della leucemia”Cronaca
L’Istituto "Madre della Divina Provvidenza" di Agazzi ricerca nuovo personale. La struttura, condotta dalla congregazione religiosa dei Padri Passionisti, offre...Cronaca
Oggi alle 17 si terrà un'assemblea pubblica a Follo sulla sanità, con focus su strutture sanitarie, liste di attesa, carenze di servizi e personale sanitario. L'iniziativa è organizzata da associazioni e gruppi consiliari locali.
Il Partito Democratico di Grosseto organizza un incontro sul tema della sanità dal titolo "Curarsi non è un privilegio ma un diritto". Interverrà il presidente Stefano Bonaccini. Difendiamo la sanità pubblica!
Cinquanta persone si sono riunite a Borgo San Lorenzo per protestare contro la privatizzazione della sanità locale, denunciando tagli ai servizi, personale insufficiente e l'esternalizzazione dei lavori.
Martedì il convegno sul futuro dell’ospedale San Donato e dal 21 al 24 novembre il Forum Risk Management. Giannotti (Gutenberg): "L’ospedale è fatto di competenze capaci di curare un paziente e tecnologia".di ANGELA BALDI
Il prossimo appuntamento del ciclo di incontri, in programma lunedì 5 maggio alle ore 17 al Museo di Palazzo Pretorio, è incentrato sul tema dei fioriCultura e spettacoli
Dopo gli infortuni patiti nei mesi scorsi, Paolo Buonfiglio è tornato in campo nelle scorse settimane con le Zebre. In questo finale di stagione, il rugbista di Prato che nel 2023 esordì in Nazionale punta a tornare ad essere un elemento fondamentale del XV titolareSport
Core promuove un incontro aperto alla cittadinanza tra teatro, testimonianze e strumenti concreti per affrontare con consapevolezza il momento della fragilità. Appuntamento martedì 6 maggioCosa Fare