
"Un’Accademia nel nome di Righi Parenti"
Se Forlimpopoli è Città artusiana e amplifica al massimo l’eredità di Pellegrino Artusi, alle origini della cultura gastronomica italiana, perché...
Se Forlimpopoli è Città artusiana e amplifica al massimo l’eredità di Pellegrino Artusi, alle origini della cultura gastronomica italiana, perché...
Al via la sistemazione delle coperture spesso causa di infiltrazioni e allagamenti negli appartamenti
L’amministratore delegato: "Recuperiamo un’area abbandonata da anni al Sentino, dove sorgerà l’impianto per il recupero di pneumatici. Ad Acquaviva di Montepulciano ampliamento importante".
La difesa di Piazzetta Cuccia: "Il corrispettivo proposto è inadeguato". Ma Rocca Salimbeni è convinta: l’operazione sarà un successo.
L’appello tra i primi cittadini: due adesioni il primo giorno, salite nella giornata di ieri "Iniziativa legittima, anche se preferisco che le decisioni emergano dagli organi preposti".
La storica dell’Università degli studi tra i curatori del prezioso saggio appena edito da Laterza "Dal Comune all’assistenza ai bisognosi, dalla comunicazione politica alle campagne: tutto cambia".
Classifica nazionale della ’Governance poll’: Nicoletta Fabio al 55 per cento. In Toscana guida il primo cittadino di Pistoia, Siena nel gruppo al secondo posto.
La nuova iniziativa organizzata da Opera Laboratori alle 7.15 del mattino. Il percorso con l’addetto all’apertura per gruppi al massimo di 18 persone.
Via alla Variante semplificata per la realizzazione del Piano attuativo. Le strutture, compresa una palestra, sorgerebbero a monte dei palazzetti.
Si è detto "contento" della gestione delle fasi della mossa, con il rammarico della situazione del Drago - di fatto...
Dopo una lunga mossa la carriera è lineare: Atzeni prende subito la testa. Il fantino sulla scia di Aceto: undici successi. Stavolta con Diodoro, un esordiente. Sei cavalli sono arrivati scossi. "Vitalità sorprendente e unica delle Contrade".
Precipitazioni in provincia, fino alla periferia. Ma la città si salva
Assolo di Fontebranda che conquista il successo numero sessantotto. Nel pomeriggio la paura della nuova beffa, poi il sole ha illuminato la Piazza
Ieri si sono conclusi gli ultimi passaggi, l’annuncio in tarda serata. Per quaranta giorni operativi, fino all’8 settembre, si potrà aderire. La parola, come invocato dall’ad Lovaglio, ora passa al mercato.
La conferenza stampa della mattina, già con il timore della pioggia. Sui quattro giorni: "I contradaioli hanno vissuto la Festa in maniera spontanea".
L’acquazzone nel primo pomeriggio porta al rinvio ufficializzato poco dopo le 16. Resta il pericolo perturbazioni. Il quadro non cambia: nessuna favorita chiara
Lucia Toto: "Amareggiati per le tante esclusioni, ma le scelte vanno rispettate. Emozione doppia per l’accoppiata: sarò concentrata su un solo obiettivo".
Scompiglio e Tittia, Zio Frac e Tale e quale vogliono tornare primattori. La situazione della mossa rischia di condizionare più del solito le strategie
Il Consorzio ha istituito per i giorni del Palio un servizio per indirizzare gli utenti. Sanò: "Ci aspettavamo una nuova segnaletica, ma siamo dovuti intervenire".
"Miglior garanzia sono la capacità del Comune e l’autogestione delle Contrade" "Il Palio non è una zona franca, ma nemmeno un bersaglio simbolico".
Terza giornata di incontri con operatori sanitari e associazioni "Cambiamento epocale, come 25 anni fa con Campostaggia".
Necessario l’adeguamento antisismico per gradinata e tribuna coperta. Tramontati tanti progetti, ora l’amministrazione partecipa al bando del Governo.
Associazione animalisti italiani, rimessa la querela
di Orlando Pacchiani SIENA Ci sono le limitazioni per l’apertura di attività di somministrazione e le agevolazioni per chi vende "prodotti di...
Ecco le novità del Regolamento che approda in consiglio comunale. Obiettivo, “mantenimento del decoro e della sicurezza nel centro”. L’iniziativa partita dopo le tensioni e difficoltà dei mesi scorsi
Urso: "Dopo l’accodo, c’era bisogno di una misura ad hoc". La soddisfazione del sindaco Fabio e del deputato FdI Michelotti.
Critici I nuovi democratici: "Partito prigioniero di correnti e veti incrociati"
La provincia si conferma per tutto il giorno al di sopra del dato nazionale, in linea con quello regionale. A Radicondoli la percentuale più alta, a Radicofani la più bassa. Il capoluogo a quota 31,44 per cento.
Sono passati sedici mesi e qualche giorno, da quel 28 gennaio 2024, quando Laerte Mulinacci perse la vita fuori porta...
Il precedente era a 60: “Necessario per garantire sicurezza e migliore fruizione della strada”