
Classifica nazionale della ’Governance poll’: Nicoletta Fabio al 55 per cento. In Toscana guida il primo cittadino di Pistoia, Siena nel gruppo al secondo posto.
Come tutte le classifiche, indica più una tendenza che un’evidenza certa (sia quando va bene, sia quando male). E in ogni caso meglio essere dalla parte di coloro che migliorano la propria posizione piuttosto che da quella di chi invece retrocede. Per questo a Palazzo pubblico, anche se l’unico commento arriva da Fratelli d’Italia, si registra con soddisfazione il dato emerso ieri dalla rilevazione sul gradimento dei sindaci (governance poll) che colloca il gradimento del sindaco Fabio al 55 per cento, con una crescita di due punti e mezzo rispetto alle elezioni del maggio 2023.
Questo è il primo dato positivo, perché l’altro è la posizione nella graduatoria dei nove sindaci toscani (il decimo, Prato, non è stato rilevato dopo le dimissioni della sindaca Bugetti. Con il primo posto assoluto conquistato da Marco Fioravanti di Ascoli Piceno, il primo posto nella regione va a Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e più che probabile candidato del centrodestra alle regionali, in coabitazione al diciannovesimo posto.
Un nutrito gruppo di primi cittadini si colloca in 34esima posizione, con indice di gradimento al 55 per cento, tra cui appunto Nicoletta Fabio. Insieme a lei altri quattro toscani: Mario Pardini di Lucca, in crescita di quattro punti, Michele Conti di Pisa (+2,7), Francesco Persiani di Massa (+0,5) e Sara Funaro di Firenze, l’unica che invece arretra, di cinque punti.
A seguire, nella graduatoria, Luca Salvetti di Livorno con il 53 per cento come Antonfrancesco Vivarelli Colonna, ultimo in graduatoria Alessandro Ghinelli che scende dal 54,5 delle elezioni al 50 per cento attuale, secondo la rivelazione.
A sottolineare il risultato ottenuto dal sindaco Fabio è il coordinamento comunale di Fratelli d’Italia di Siena: "Un risultato che rappresenta un’importante conferma del lavoro svolto dall’amministrazione comunale e una chiara spinta a proseguire con determinazione, umiltà e impegno ancora maggiori".
Per Fratelli d’Italia, principale partito in consiglio comunale e che esprime metà giunta, "i tanti e difficili dossier affrontati in questi primi due anni di mandato, con il filo diretto con il governo Meloni, si sono chiusi o si stanno chiudendo in maniera positiva per il nostro territorio e insieme alle molte azioni amministrative messe in campo dai diversi assessorati stanno contribuendo a rendere sempre più efficacie il governo della nostra città".
Per Fratelli d’Italia, "questo dato premia non solo l’azione del sindaco Nicoletta Fabio, ma incoraggia tutta la coalizione a intensificare gli sforzi per il bene della nostra città e del territorio senese".