Perché serve il piano casa
6 € al mese
Ieri la cerimonia con i familiari dell’architetto umorista Giorgio Marchetti. Cala il sipario su un’edizione 2025 di Lucca Collezionando con numeri record.
La manifestazione ha chiuso ieri i battenti dopo tre giorni dedicati al gusto. Peppone Calabrese sarà co-organizzatore anche della prossima edizione. .
Molti visitatori in centro tra le bancarelle del Mercato dei Produttori, gli stand di Lucca in Vino e gli eventi che hanno animato le piazze.
La manifestazione dedicata ai sapori e ai prodotti tipici della nostra terra ha aperto i battenti ieri pomeriggio con l’incontro con Peppone Calabrese.
Scopri le eccellenze culinarie a Lucca Gustosa 2025 con degustazioni, show cooking e spettacoli fino al 16 marzo.
Scopri l'edizione 2025 di Lucca Gustosa con esperienze culinarie uniche, dal mercato ai vini, fino a spettacoli teatrali.
Lucca Gustosa si evolve con Peppone Calabrese, unendo enogastronomia e cultura per attrarre visitatori da tutta Italia.
Peppone Calabrese torna a Lucca per un evento gastronomico, con Show Cooking e Cena delle Osterie Slow Food.
Andrea Micale presenta SweetyFarm a Lucca, un progetto per riscoprire la biodiversità agricola e il valore del cibo.
Scopri Lucca Gustosa: mercati, show cooking e spettacoli per un'esperienza enogastronomica unica nel centro storico.
La storica gelateria lucchese premiata come esempio virtuoso nell’ambito dell’iniziativa Progettiamo Sostenibile di Intesa Sanpaolo.
Lucca sta vivendo un fine settimana indimenticabile. La manifestazione ”Back to The Style” dedicata ai balli di strada si avvia...
La manifestazione di ballo moderno si chiude oggi dopo un week end di prove e sfide
Il Rotary Club presieduto da Elisabetta Abela ha donato 3mila euro all’ambulatorio di estetica oncologica che offre alle donne supporto medico e psicologico. Valeria Massei: "La cura di sè è essenziale nel processo di guarigione".
Al Real Collegio, il 30 e 31 marzo la manifestazione dedicata ai prodotti delle Colline Lucchesi, Colline Pisane, Montecarlo e Candia.
Dal 6 al 9 marzo l’evento di danza contemporanea si tiene di nuovo negli spazi lucchesi dopo le edizioni che si sono svolte tra Porcari e Pisa . Già registrato il 30% di presenze in più rispetto allo scorso anno.
L’assessore Santini: "Questa terza edizione ha superato ogni aspettativa". E sabato sera Ivana Spagna ha scaldato il cuore di Piazza Anfiteatro.
I commercianti lucchesi si esprimono in modo positivo in merito al carnevale "E’ bello che ci sia questa tradizione anche a Lucca e in più porta gente in città".
Si parte nel pomeriggio con i bambini in piazza San Michele per proseguire con le Baccanate e stasera il grande concerto di Ivana Spagna in piazza Anfiteatro; domani la sfilata sulle Mura .
Appuntamento domenica 23 marzo con partenza da Sant’Alessio. Sostegno al Centro Antiviolenza Luna e all’associazione Silvana Sciortino.
Lucca in Maschera torna con installazioni e carri del Carnevale di Viareggio. L'assessore Santini svela le novità.
Il carro della Pantera, una scultura in movimento di Luca Bertozzi, sfilerà a Lucca in Maschera, simbolo dell'orgoglio lucchese.
L'Allegra Baccanata animerà Lucca con Ivana Spagna in concerto e dj set fino a tarda notte. Un evento imperdibile.
La maschera del Lucchetto, ideata da Piero Caniparoli, diventa simbolo del Carnevale di Lucca e sfilerà a Viareggio.
Lucca si anima con il Carnevale: sfilate, installazioni artistiche e eventi culturali fino al 4 marzo.
Scopri il Carnevale di Lucca, un evento culturale che unisce tradizione e modernità con sfilate spettacolari e storia.
LUCCA Con il termine del bando per il Servizio Civile Universale fissato al 18 febbraio, l’appello ai giovani si fa urgente....
LUCCA A sostegno del nostro sospetto, che da anni verso il Servizio Civile Universale sta registrando un calo significativo di interesse...
LUCCA Il Servizio Civile Universale, c’è ed è pronto ad offrire ai giovani tra i 18 e i 28 anni un’importante...
Nelle ultime settimane la maggior parte dei varchi Ztl in centro non risultava segnalata dalle insegne luminose, ma solo dalla...
La manifestazione ha chiuso ieri i battenti dopo due giorni di grande afflusso al Real Collegio
Abbiamo incontrato i produttori e gli esperti che al Real Collegio sono i protagonisti della manifestazione. Ecco cosa hanno detto.
La manifestazione dedicata a uno dei prodotti tipici del nostro territorio propone oggi al Real Collegio una giornata con tanti eventi ed ospiti. Ieri l’inaugurazione con il sindaco Pardini, gli assessori e l’ideatore Borella. .
L’olio d’oliva non è solo un condimento, ma un vero alleato della salute. Lo conferma la dottoressa Kristina Peterson (nella...
Via al ciclo di incontri al Real Collegio promosso dalla cooperativa che vanta 40mila soci e 52mila clienti settimanali nell’area lucchese. Al centro sostenibilità, solidarietà e valorizzazione delle eccellenze locali.
La settimana di Dialoghi nei territori a Lucca si preannuncia come un’opportunità unica di riflessione e confronto su temi centrali...
Domenica 26 gennaio il piccolo gioiello architettonico da 400 posti torna fruibile al pubblico dopo gli interventi di restauro del Comune.
Da ieri si possono incontrare gli operatori anche in via Giorgini oltre che in via delle Trombe in centro. Gli assessori Bruni e Minniti: "Andiamo a raggiungere i giovani direttamente nelle aree periferiche".
Bilancio più che positivo per questa edizione del festival che è andata oltre le previsioni, passando da 40 a 52 eventi
Il mezzo pesante, che viaggiava in direzione Brennero, si è fermato all’improvviso