
donald trump


Il Consolato Usa di Firenze sarà chiuso. Confermate le indiscrezioni.
Il segretario di Stato Marco Rubio ha annunciato la riorganizzazione del suo Dipartimento. La sede di lungarno Vespucci, aperta dal 1949, tra le strutture di cui è previsto il taglio
Consolato Usa sempre più in bilico, il “nuovo piano” di chiusure sedi rivelato dal New York Times
Il quotidiano americano è entrato in possesso di un ‘memo’ interno al Dipartimento di Stato a Washington. Firenze continua a rientrare nella spending review voluta da The Donald. Ma ancora nessuna ufficialità
‘Due ore al telefono col presidente Trump’. Nuovo Pignone, dal Texas a Firenze
Consegnato il Pegaso d’Oro a Lorenzo Simonelli, ad di Baker Hughes: “Un toscano che parla al mondo”. L’imprenditore: “Dazi? Sappiamo gestire i cambiamenti. Qui una capacità che riteniamo importante”
Dazi, la Toscana al Vinitaly, “E’ il momento della razionalità, niente panico”
Parla Massimo Guasconi, presidente della Camera di commercio di Arezzo-Siena. “Con gli importatori statunitensi è emersa la volontà di trovare insieme una soluzione”
L’effetto dei dazi sul mercato della terracotta: “Ordini sospesi, serve chiarezza”
Costanza Masini, titolare dell’azienda di terrecotte artistiche di Impruneta: “Il nostro è un prodotto di nicchia, ma la tassa del 20% crea incertezza e rallenta il business”
Dazi, gli artigiani non fanno sconti: “Ordini in frenata, ma la qualità non si svende”
Francesca Poggiali (Arpass): “Conserviamo telai unici e lavoriamo anche per la Chiesa anglicana. Ci aspettiamo che il cliente ci chieda una revisione al ribasso dei prezzi. Ma noi non potremo assolutamente farli”
Moda e meccanotessile. Mannaia sui cardati. I dazi Usa volano al 45%: “Ordini a rischio”
Le gabelle di Trump mettono in crisi i rapporti del distretto coi clienti americani. Marini (Ctn): “Svantaggiati rispetto a concorrenti come la Turchia”. Luchetti (Ctn): “Le nostre macchine qualificavano il prodotto Oltreoceano”
Dazi, Nocentini scrive a Meloni: “Negozi subito con Trump. Altrimenti export a picco”
Il Cavaliere del Lavoro patron del gigante mondiale della logistica: “La Savino Del Bene subirà calo di lavoro. Ma non sarà crisi come nel 2008”
Dazi Usa, per la Toscana una stangata da 420 milioni. Ecco i settori più colpiti
Le stime di Irpet: “La frenata del Pil regionale sarà dello 0,3%. Farmaceutica e moda i comparti più esposti”
A rischio 300 milioni di export. “I dazi ultima goccia sulla crisi, mantenere dialogo con gli Usa”
Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest: “La situazione è fluida, ma la politica deve valutare se ci siano margini per un passo indietro”
Dazi, una notte al telefono con i clienti: “In poche ore persi tanti ordini. Non resta che la cassa integrazione”
Massimiliano Martelli, titolare della Ima Freni: “Colpo durissimo, gli Usa pesano tanto nella nostra attività. Disdette immediate, tra due settimane dovremo fermare la produzione. A casa quattordici dipendenti”
Chianti Rufina: “Dazi, nessun dramma. Ora confronto diretto coi fornitori”
“La verità - dice Federico Giuntini - è che dopo settimane in cui se ne è parlato senza avere alcun riferimento, adesso abbiamo una percentuale definita. Si tratta di un numero che dobbiamo affrontare senza fare drammi”
Confindustria La Spezia sui dazi Usa: “Preoccupati ma non troppo”
Gerini: “Colpiranno principalmente settori che non trovano una presenza significativa nel tessuto produttivo locale”
Dazi sul vino, Gallo Nero e Chianti: “Rafforzare la nostra presenza in nuovi mercati, anche in Sud America”
Al centro delle preoccupazioni di Giovanni Manetti del Chianti Classico c'è il futuro del mercato americano, benché mantenga fiducia nei consumatori statunitensi. Intanto, Busi del Chianti esplora nuove opportunità di mercato
La Toscana in allarme per i dazi Usa: le reazioni della politica e del mondo produttivo
Il timore delle imprese: “Solo nel settore vitivinicolo i dazi potrebbero tradursi in 6 milioni di euro di perdite al giorno”
Dazi, produzione in allarme. “La tassa sull’export penalizza il nostro lavoro”
Il caso di Idealtex, sbarcata Oltreoceano con i suoi plaid di lana artigianale. Il titolare: “Gli Usa rappresentano il nostro mercato di riferimento”
L’Accademia del Gusto: ‘Prodotti tipici a rischio a causa dei dazi di Trump’
Il tema, di estrema attualità, è stato affrontato nel corso dell’ultima conviviale. “Colpirebbero economicamente le filiere e penalizzerebbero la cultura italiana”
Quando il giornalismo non piace al potere
Non solo Trump, la capacità dei personaggi pubblici di emarginare e controllare la stampa si sta normalizzando su tutto l’arco costituzionale, in ogni Paese
Vernaccia di San Gimignano, allarme dazi. “Ora soluzioni condivise”
La presidente Irina Strozzi e i consiglieri Alessio Gragnoli e Alessandro Zanette intervengono sul tema. “La qualità potrà fare la differenza, ma rischio altissimo”
L’ex ministro Sangiuliano in cattedra: “Donald Trump? Lo racconto io”
La presentazione del volume dell’ex ministro della Cultura a Firenze, a Poggio Imperiale
Quando Trump comprò lo yacht extralusso costruito a Viareggio
Il presidente degli Usa comprò il Nabila che fu di Khashoggi e ne fece un casinò galleggiante. La storia"Come parla un populista", il fenomeno Trump visto da Allegranti
Primo appuntamento dell’anno per la rassegna di promozione della lettura "Le piazze del sapere". Nei giorni immediatamente precedenti alla cerimonia...
Sabato a San Giovanni lo scrittore Allegranti presenta il libro sui populisti
Riflettori puntati su Donald Trump, che il 20 gennaio sarà ufficialmente il nuovo presidente degli Stati Uniti.
Eleonora Pieroni spera in Trump: "Conquistati gli americani stanchi"
Madrina internazionale della Quintana, vive a New York e nutre grandi aspettative nel nuovo presidente Usa
Cosa può fermare Donald Trump?
La condanna nel processo sui pagamenti a Stormy Daniels non impedirà a Donald Trump - ritenuto colpevole per 34 capi di imputazione - di correre per la Casa Bianca.
La retorica del complotto di Donald Trump
Donald Trump procede per il momento, nonostante tutti i guai giudiziari, verso la nomination a candidato presidente del Partito Repubblicano alle elezioni presidenziali di novembre. E lo fa riutilizzando già rodati schemi retorici. Per esempio mette in dubbio la correttezza della procedura elettorale.
Vacanza in Toscana per Ivanka Trump, in giro per le cantine a Montalcino
La figlia di Donald Trump in questi giorni è nella terra del Brunello assieme alla top model Karlie Kloss
La Corte Suprema salverà Donald Trump? / 2
Non va sottovalutata la minaccia di Donald Trump, possibile candidato alle elezioni presidenziali statunitensi del 2024, contro quei paesi membri della Nato che non spendono abbastanza per la difesa (ne abbiamo parlato ieri alle Pecore Elettriche).
La corsa di Donald Trump /2
In giro per il mondo ci si sta già preparando a una possibile vittoria di Donald Trump. Gli stessi quotidiani americani e inglesi ogni giorno cercano di ipotizzare come potrebbe essere un secondo mandato Trump.
La corsa di Donald Trump
E se una nuova vittoria di Donald Trump alle prossime elezioni presidenziali, nel 2024, non fosse affatto improbabile? Adesso l’ex presidente degli Stati Uniti non soltanto è in netto vantaggio nei sondaggi delle primarie tra i candidati del Partito Repubblicano...
Donald Trump 2024?
E se Donald Trump riuscisse, nonostante tutto, a ricandidarsi alle elezioni presidenziali del 2024?
Trump rinnega Amanda Knox
L'ex studentessa ha votato per Hillary Clinton
Donald Trump grande protagonista del carnevale di Viareggio
I fratelli Umberto e Stefano Cinquini hanno dedicato a Trump il loro carro dal titolo "Bang bang"
"Trump? Era meglio Hillary": Frances Mayes delusa dal voto Usa
"Clinton la persona più preparata che abbia mai corso per la presidenza. Lui spero che sviluppi coraggio morale e integrità per guidare il nostro Paese"