
corte suprema di cassazione


Processo Sasch, la svolta. ‘Assolvere i 4 imputati’
La richiesta del pm Cosci a conclusione della requisitoria durata quasi due ore Nella prossima udienza parola alle difese ed è attesa la sentenza definitiva
Violenza sessuale nei confronti della ex: rinviato a giudizio Rudy Guede
L’uomo, già condannato per omicidio in concorso nella vicenda Meredith Kercher, comparirà davanti al giudice il prossimo 4 novembre
Morte di Maati, in cinque a processo. In aula il prossimo 16 ottobre
La gip Angela Fantechi ha accolto la richiesta di giudizio immediato sollecitata dalla procura e ha fissato la l'udienza davanti alla Corte d'assise di Firenze
Senza mascherina e autocertificazione. Licenziato ai tempi del covid. Ora decide la Corte di Cassazione
Due i provvedimenti per mancato rispetto delle norme anti-contagio a un ex assistente di polizia provinciale. La Corte d’Appello: "Serie di violazioni particolarmente gravi che hanno minato il vincolo di fiducia fra le parti".
Ucciso dal mesotelioma, muore operaio dell’Arsenale. Arriva il maxi risarcimento
La Cassazione condanna il ministero a versare 670mila euro ai familiari. Confermato lo stretto legame fra la malattia e l’esposizione all’amianto
Spoleto riconosce la genitorialità a due madri. Applicata la sentenza della Consulta
L’assessora Agnese Protasi: "Non so se siamo stati il primo Comune in Umbria a fare questo passo, ma spero vivamente che diventi prassi comune e condivisa in tutta la regione e l'Italia"
Nuova sentenza europea. Concessioni ante 2010: ‘Sono escluse dalle aste’
La Corte di Giustizia si è pronunciata in merito a un contenzioso a Rimini. L’interpretazione che viene data dall’avvocato Vincenzo De Michele
In pensione con ‘quota 100’, ma c’è la beffa del vuoto di tutela: il rischio è di pagare cifre salate
Il caso di un signore di Lucca che si è visto chiedere indietro il trattamento pensionistico di un anno
Molestie alle bariste. Condanna definitiva per l’ex carabiniere
La cassazione: 2 anni e 11 mesi per gli atti nel locale dei genitori
“Rischieremo il carcere per il bimbo”. Due padri e un figlio, la sentenza: spiraglio per il rientro in Italia
La Consulta ha aperto la strada alle doppie mamme: un varco nel quale altre coppie si stanno gettando. L’avvocato: “Al centro c’è l’interesse dei piccoli, può valere anche per loro”. Ma tornando scatta l’arresto
Strage di Viareggio, l’Appello ter a Firenze: attesa per la sentenza, i parenti al presidio
Fuori dal Palazzo di Giustizia del capoluogo toscano i rappresentanti delle associazioni. I giudici di secondo grado, dopo il rinvio della Cassazione, sono chiamati a quantificare le condanne per 12 imputati
Omicidio Coli, Innocenti di nuovo in Assise
GROSSETO Nuovi accertamenti tecnci, in sede di incidente probatorio, sono stati chiesti mesi fa dal legale di Francesco Innocenti, l’uomo condannato...
Il giudizio di Cassazione post mortem. Sacchini non aveva diritto allo stipendio
L’ex presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi aveva incassato 33 mila euro di indennità anche se l’incarico era gratuito. La decisione della Suprema Corte arrivata cinque anni dopo il decesso.
Condannato per mafia, bidello di una scuola superiore di Firenze licenziato. “Faceva da ponte tra boss”
Il 39enne ha aiutato nel 2015 due capoclan a eludere le indagini. Dopo la Cassazione, si è consegnato. Allontanato dall’istituto, ha fatto ricorso
Il nipote di Mario Vanni: “Mio zio un bonaccione. Era pauroso, non poteva essere il mostro”
Rinviata al 13 giugno l'udienza per l'ammissione della richiesta di revisione della condanna all'ergastolo del ‘compagno di merende’, accusato di quattro delitti
Rate capestro, annullato mutuo sulla casa: “Soldi incassati illecitamente. La banca deve restituirli”
La sentenza è a favore di una famiglia di Grosseto che si è rivolta a Confconsumatori. Tasso e durata indeterminabili, non va bene il prestito regolamentato dal diritto tedesco
Corteo per l’Altissimo. Oltre 50 associazioni contro l’escavazione
Oltre 50 associazioni ambientaliste sabato parteciperanno al corteo che partirà alle 10,30 da Palazzo Mediceo per dire "No alla vendita...
Ex caserma dei vigili del fuoco. Battaglia sui pagamenti Imu tra Spezia Risorse e la proprietà
La società immobiliare aveva ottenuto il taglio del 50% per la presunta inagibilità dell’immobile. La Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza: manca una perizia che certifichi inutilizzabilità.