GABRIELE NUTI
Cronaca

Palazzo rosa ora è a secco: "Abbiamo chiesto controlli sulle utenze per la sicurezza"

Il sindaco Gasperini: "Non conosco le decisioni prese dai tecnici delle aziende". Il Partito Democratico chede chiarimenti al prefetto Maria Luisa D’Alessandro.

Palazzo rosa di via Rospicciano

Palazzo rosa di via Rospicciano

di Gabriele Nuti

L’ennesima polemica sul Palazzo rosa di via Rospicciano ora è sull’acqua. Secondo quanto riferito, e stando a quanto si apprende anche da un video pubblicato sui social da una residente di origine straniera, nella giornata di giovedì i tecnici sarebbero intervenuti insieme a un assessore e accompagnati da polizia municipale e carabinieri per eseguire le verifiche degli allacci a luce, acqua e gas. Al termine del sopralluogo sarebbe stata interrotta l’erogazione idrica all’intero condominio Bellavista.

Il sindaco, Gabriele Gasperini, precisa di essere a conoscenza dei controlli effettuati dalle aziende del gas, della luce e dell’acqua, ma di non conoscerne gli esiti. "Dopo la mia ordinanza dei giorni corsi per la pulizia a seguito degli incendi – precisa il sindaco di Ponsacco – come amministrazione comunale abbiamo chiesto alle aziende che gestiscono la distribuzione di energia elettrica, acqua e gas, di effettuare controlli per verificare le condizioni della sicurezza degli impianti. Verifiche, ripeto, solo mirate alla sicurezza dell’edificio, di chi ci abitae dell’intera zona circostante per scongiurare situazioni di pericolo per la pubblica incolumità in caso di altre situazioni emergenziali come gli incendi delle scorse settimane. Cosa hanno fatto i tecnici delle aziende private non è di mia conoscenza".

"Mi preme ribadire, in questa circostanza, che nel Palazzo rosa abitano ancora 5-6 famiglie – conclude Gabriele Gasperini – Le abbiamo incontrate tutte e a tutte abbiamo garantito che non le lasceremo per strada. Al contempo abbiamo anche ribadito che devono trovarsi un’altra collocazione e per questo daremo loro una mano".

Secondo le notizie in nostro possesso alle famiglie del Palazzo rosa non è stata staccata l’energia elettrica. I tecnici, intervenuti per la verifica dei contatori e degli allacci, avrebbero fatto presente che necessitano di altri giorni per effettuare altre verifiche e che un ulteriore sopralluogo verrà effettuato intorno alla metà del mese di settembre. Per quanto riguarda il distacco delle forniture di acqua il Partito Democratico di Ponsacco, all’opposizione in consiglio comunale, ha chiesto chiarimento al prefetto di Pisa Maria Luisa D’Alessandro tramite l’invio di una posta elettronica certificata.

Il Comune di Ponsacco prosegue con l’opera di sgombero del Palazzo rosa e di "ricollocamento delle famiglie al di fuori del territorio", come precisa il sindaco Gabriele Gasperini, "per poi cantierizzare l’intero edificio e avviarlo alla riqualificazione".