CARLO BARONI
Cronaca

Discarica a Palazzo rosa. Pulita la parte pubblica: "Telecamere e controlli per fermare altri illeciti"

Il Comune: "Risulta avviata anche la fase di pulizia della zona privata"

Il Comune: "Risulta avviata anche la fase di pulizia della zona privata"

Il Comune: "Risulta avviata anche la fase di pulizia della zona privata"

La parte pubblica di Palazzo rosa è stata pulita. I grandi cumuli di rifiuti (plastica, carta, ferro e di tutto un po’), una distesa di sacchi neri – con dentro non si sa bene cosa – è stata rimossa. A darne notizia è l’amministrazione comunale, annunciando, allo stesso tempo, che sono stati avviati. controlli e misure contro gli abbandoni illeciti. L’intervento – viene spiegato – è stato eseguito in collaborazione con il gestore dei rifiuti, su richiesta del Comune, per ripristinare le condizioni di igiene e decoro.

A seguito della quantità anomala di rifiuti accumulati negli ultimi giorni (una vera e propria discarica a pochi passi dalle case e dai negozi, nel cuore del paese), l’amministrazione "ha motivo di ritenere che possano esservi stati abbandoni illeciti da parte anche di soggetti esterni all’immobile – si legge in una nota –, non riconducibili alle famiglie rimaste all’interno del condominio. Per questo motivo, sono in corso valutazioni per rafforzare i controlli sugli accessi alla zona, anche attraverso l’installazione di telecamere di sorveglianza, al fine di scoraggiare comportamenti illeciti e tutelare la sicurezza e la dignità del quartiere". Pare – ma le indagini faranno luce su questo possibile aspetto – che nei giorni dell’accumulo di rifiuti di notte ci sia movimento di mezzi. "Parallelamente, risulta avviata – per quanto è dato sapere – anche la pulizia della parte privata del Palazzo, a seguito delle sollecitazioni e delle richieste formali già inviate alla proprietà.

"Restituire decoro a quell’area è una priorità – spiga il sindaco Gabriele Gasperini –. Stiamo intervenendo con determinazione, un passo alla volta, consapevoli che la situazione è complessa e richiede costanza, presenza e rigore. Il nostro obiettivo è chiaro: riportare ordine, legalità e rispetto per chi vive in quella zona e per l’intera comunità".

L’amministrazione annuncia allo stesso tempo che continuerà a monitorare da vicino l’evolversi della situazione e manterrà aggiornati i cittadini su ogni nuovo sviluppo. A portare pubblicamente alla luce il caso è stato l’ex assessore Samuele Ferretti, che aveva anche inviato una lettera ai vigili del fuoco e alla Asl.

Carlo Baroni