SARAH ESPOSITO
Cronaca

Sotto le stelle sfilano gli atleti: "Siamo meta per il turismo sportivo"

A Casciana Terme evento in piazza con la partecipazione anche della Primavera del Pisa

Una serata all’insegna dello sport, dei suoi valori e dei suoi protagonisti del presente e del passato. Si è svolta venerdì sera in piazza Garibaldi a Casciana Terme la prima Notte dello sport, un evento voluto dall’amministrazione guidata dal sindaco Paolo Mori. "Siamo felici per il bel successo dell’evento — ha detto il vicesindaco con delega allo sport Enrico Fatticcioni — ringrazio tutti i presenti, gli atleti, i loro familiari e le quasi mille persone che hanno riempito la piazza. Un modo per omaggiare tutto il movimento sportivo del Comune, per mettere in luce gli atleti e le atlete e illustrare le attività delle tante associazioni. È grazie al loro impegno quotidiano se lo sport viene diffuso e promosso e con esso anche i suoi valori: lo spirito di squadra, il benessere fisico, la socialità, lo stare insieme e l’abbattimento delle barriere di ogni tipo".

Una lunga carrellata di nomi e realtà hanno sfilato sul palco, coinvolgendo tutte le associazioni sportive del Comune. Tra questi anche i ragazzi della Primavera del Pisa sporting club. "Abbiamo consegnato loro una targa — continua — in segno di amicizia e ospitalità visto che la squadra ha scelto il nostro comune per il ritiro. Chissà magari quest’anno vedremo uno di questi ragazzi esordire in serie A. Abbiamo lavorato molto per far crescere la rete di contatti e strutture che permettono a Casciana Terme Lari di diventare meta per il turismo sportivo. Oltre al Pisa, che porterà a Casciana anche gli under 17, tra luglio e settembre la cittadina termale ospiterà altre cinque società sportive tra calcio e basket. Un movimento che porterà circa 400 atleti e 1000 persone tra familiari e staff".

Numeri che si traducono in tanti giovani in giro per il centro, linfa vitale per locali, attività e ovviamente per le terme. Durante la serata di venerdì sono stati premiati anche atleti del passato e consegnati dei riconoscimenti alla memoria di Federico Finozzi e Sergio Gesi. Ospiti speciali il canottiere Matteo Stefanini, il ciclista Silvio Martinelli e il delegato del Coni Giacomo Gozzini. "Abbiamo istituito anche un premio: la stella d’oro — conclude — assegnata a Manuel Pieri che a 23 anni, circa un mese fa, ha combattuto il primo match pugilistico della sua carriera. Il prossimo appuntamento sarà il 27 settembre con la festa dello sport, il Comi ha scelto proprio Casciana per la sua festa regionale".