GABRIELE NUTI
Cronaca

Ladri e vandali allo stadio. Mandano in tilt l’ingresso alla piazzola del Pegaso

La denuncia della società Santacroce Calcio che ha in gestione l’impianto. Da tempo sia il Buti che il Masini sono in balìa di persone che fanno danni.

SANTA CROCEVandali, ladri e pericolosi incoscienti al vecchio campo sportivo Buti in via di Pelle a Santa Croce. Rubato il lucchetto del cancello che serve per l’ingresso nel campo delle ambulanze e dei mezzi di soccorso in caso di atterraggio di Pegaso. Il terreno del Buti, infatti, è la "piazzola" dell’elisoccorso per la zona ed è funzionante anche di notte.

"Non si fermano i danneggiamenti al nostro impianto sportivo Silvano Buti – si legge in un post nel quale la società esterna tutta la sua preoccupazione – E ora che ci avviciniamo a un periodo di sosta sportiva, ci chiediamo cosa troveremo alla riapertura. Questa sera (venerdì, ndr), mentre i nostri operatori erano impegnati a lavorare sul campo per mantenerlo decoroso e funzionale, qualcuno ha pensato bene di rubare la catena e il lucchetto del cancello di accesso dei mezzi di soccorso. Ma ci rendiamo conto, si rendono conto queste persone, della gravità del gesto? Quel cancello non è solo un ingresso al campo sportivo. E’ un punto di accesso fondamentale per le emergenze. Tutte le associazioni del territorio hanno la chiave di quel lucchetto per garantire un intervento rapido in caso di bisogno. Il campo sportivo Buti, infatti, è anche area di atterraggio del servizio di elisoccorso Pegaso. Chi compie questi atti non danneggia solo noi gestori, ma tutta la comunità. Chiediamo con forza il sostegno della società civile. E’ il momento di coalizzarsi per difendere i beni pubblici, troppo importanti per essere lasciati in balia dell’inciviltà".

Purtroppo è da mesi che i campi di calcio di Santa Croce – sia il vecchio stadio Buti che il Masini – sono in balìa di gruppi di persone, soprattutto giovani, che senza farsi alcuno scrupolo e come se fossero ammorbati da odio e rancore, se la prendono con le strutture, spaccano, buttano all’aria tutto quello che trovano e rubano quel poco che c’è da rubare. Qualche spicciolo, bibite, patatine. Al Masini poche settimane fa sono state spaccate le porte del bar e degli spogliatoi, degli uffici e dei locali infermeria. Al Buti certi episodi sono accaduti a più riprese. Ma lo sanno questi ragazzotti che a giocare a calcio – soprattutto al Buti – ci vanno anche i loro familiari più piccoli? Danni che fanno anche a se stessi. Come chi spacca panchine e giochi nei parchi pubblici. Senza contare la ben più grave interruzione di pubblico servizio in caso di atterraggio di Pegaso.

g.n.